Cosa fare a Genova Senza categoria 

Gli appuntamenti con la Befana

1559526_10201088853329588_929185087_o

Oggi a  Pegli la Befana sarà per le vie del quartiere (Arriva la Befana a Pegli! a cura del Consorzio Riviera di Pegli).

Tanti gli appuntamenti con la Befana, domani, 6 gennaio. Nel giorno dell’Epifania.

Al Galata Museo del Mare, alle ore 15:00, Alla scoperta della mostruosa Befana! Laboratori per bambini e ragazzi dai 5 ai 12 anni a cura del Dipartimento Scientifico di Solidarietà e Lavoro Scs-Onlus. Info e prenotazioni: 0102345655.

Al Castello D’Albertis, alle ore 15:00, Sveglia Sveglia la Befana! Laboratorio per bambini dai 5 agli 11 anni a cura del Dipartimento Scientifico di Solidarietà e Lavoro Scs-Onlus. Info e prenotazioni: 0102723820; biglietteriadalbertis@comune.genova.it.
Befana alla Lanterna, caramelle e creatività! Un divertente laboratorio che vedrà i bambini realizzare la calza della befana con materiali di recupero e tanta fantasia. Il laboratorio creativo al museo inizierà alle ore 15:00, e alle ore 16:00 la Befana distribuirà le caramelle a tutti i partecipanti. Disponibilità fino a esaurimento posti. Info e prenotazioni: scuola@terra-mare.it.

Al Porto Antico, sulla pista di pattinaggio su ghiaccio, Arriva la Befana!: dalle 15.00 alle 16.00 intrattenimento per bambini con animazione, giochi e dolci regalini e la simpatica vecchina in versione pattinatrice. E nell’ambito di Circumnavigando Festival, con partenza da Piazzale Mandraccio alle ore 15.00, Streghe, la parata in costume fino a Piazza San Lorenzo con la compagnia Nouvelle Lune (Italia).

Alle 15,30 alla Libreria Coop Porto Antico, L’Amour Burlesque mette in scena “Bisticci Natalizi”, in collaborazione con la compagnia teatrale dei piccoli Mani di Burro, composta da piccoli artisti dai 9 agli 11 anni a cui si aggiunge qualche adulto. Sorprese e merenda per tutti.

Al Museo Luzzati in Porto Antico (Porta Siberia) esperti guideranno i bambini dai 5 anni in su nella costruzione di una calza della Befana speciale con dolci, decorazioni, carbone e tante sorprese. Massimo di 20 bambini a laboratorio. Costo: € 5 a bambino a fine laboratorio merenda con i prodotti Latte Tigullio. Prenotazione obbligatoria e gratuita tel. 0102530328. info@museoluzzati.it

Al Teatro della Tosse si potrà trascorrere il pomeriggio dell’Epifania con lo spettacolo Le 12 Fatiche di Ercole, in scena alle ore 16:00 (nell’ambito della rassegna La Tosse in Famiglia). Un viaggio tra le storie del Mediterraneo Antico attraverso un grande gioco dell’oca in cui gli attori interagiscono con i bambini raccontando loro le avventure di Ercole, con musica suonata dal vivo. Ideato da Emanuele Conte, scritto da Elisa D’Andrea e diretto da Enrico Campanati. Con Alessandro Damerini e Sarah Pesca.

Related posts

%d