Libri Senza categoria 

Consigli di lettura aspettando capodanno

Per conoscere Genova e la Liguria, il modo migliore durante le vacanze, approfittando del relax e di qualche giorno di festa, è immergersi nella lettura dei libri che la riguardano.

Ciò non vuol dire che debbano essere letture che riguardano strettamente il territorio nel loro contenuto, le diverse variazioni proposte dagli autori genovesi che sono diversi e con particolari sfaccettature, possono aiutare a comprendere qualcosa in più della quotidianità e della nostra vita. Se vi piacciono le favole e l’ironia brillante non può sfuggirvi “Qualcosa di vero” di Barbara Fiorio, genovese, scrittrice affermata uscita con Feltrinelli qualche mese fa. Una lettura che si addice perfettamente alle giornate che precedono S. Silvestro. Se vi piace uno stile corrosivo e pungente sull’Italia di oggi siete sempre in tempo per leggere l’ultima fatica letteraria di Marco Cubeddu e le vicende di Carlo Ballauri in “Pornokiller” il prequel dell’esordio letterario dello scrittore “Con una bomba a mano sopra il cuore” ambedue editi da Mondadori.

La passione per le “automobili vintage” e una per unaGenova notturna attraversata dalle note del rithm ‘n blues nel romanzo di Sergio Badino “ErreQuattro” edito da LiberodiScrivere.

 

La passione per il pugilato insieme a una precisa descrizione di una Genova contemporanea perennemente sotto la pioggia è quella raccontata da Stefano Trucco in “Fight Night” romanzo dal passo ottocentesco ma chirurgico nella sua capacità di raccontare personaggi iper reali, edito da Bompiani . Se amate il genere “fantastico” e siete curiosi di scoprire quanto se ne possa trovare in Liguria potete leggere “FantaLigustico – Storie di ombra e di misteri” una raccolta di racconti magici e misteriosi ambientati tra la Spezia e Ventimiglia edito da Liberodiscrivere.

 

Se amate le storie di fantasmi è immancabile il “Genova Stregata” di Marco Pepè edito da De Ferrari con una ampia rassegna di racconti e aneddoti sui misteri della Superba e sugli spettri che eventualmente vi può capitare d’incontrare. Se amate il giallo classico ambientato in Liguria e ancora di più a Genova “Il testamento del greco” di Bruno Morchio vi trascina nel cuore della “guerra fredda” con magistrale sapienza.  Chi ama i gatti non può farsi sfuggire la raccolta di racconti edita da Einaudi intitolata proprio “Gatti” curata dal brillante Christian Delorenzo, genovese e cosmopolita e se volete bere qualcosa nel frattempo non avete che da procurarvi “Cocktailsofia – L’arte di bere con sapienza” di Giovanni Giaccone, edito da “Il Melangolo per scegliere il drink che vi accompagnerà in questo ultimo scorcio di 2015.

Related posts

%d