I supermercati e i negozi dell’entroterra, intervista a Rixi
Pianificazione commerciale, Patti d’area non rispettati, la sicurezza nel centro storico legata allo spaccio di alcol fuori da ogni regola
di Monica Di Carlo
—
Proprio oggi la III Commissione Attività produttive ha approvato all’unanimità il disegno di legge “Riforma degli interventi di sostegno alle attività commerciali” che prevede aiuti per gli esercizi commerciali di tutti i Comuni dell’entroterra coluto dall’assessore regionale alle Attività Produttive Edoardo Rixi che ne parla in un intervista, parlando anche di supermercati: <La Regione s’è ripresa la programmazione della grande distribuzione perché non può essere utilizzata dai Comuni come una cassa, usando gli oneri di urbanizzazione, ma deve essere fatta in maniera pianificata per evitare posizioni di monopolio e contemporaneamente di danneggiare i negozi di vicinato. Ci siamo trovati, ad esempio, davanti al fatto che alcuni Comuni, come quelli di Genova, avevano inserito centri commerciali in zone rosse idrogeologiche> lo dice, tra le altre cose, Rixi nell’intervista che potete vedere qui sotto. <Con la concorrenza – dice – alcuni punti vendita della grande distribuzione che hanno prezzi fuori mercarto sarebbero costretti a chiudere, a vantaggio del piccolo commercio>. Rixi parla anche dei Patti d’area: <Se tutti i firmatari non rispettano gli obblighi, non è valido il contratto firmato>. L’assessore tocca anche il tema della movida alcolica e della sicurezza in centro storico e dell’abusivismo al Porto Antico.
L’intervista video
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.