Commercio Lavoro 

Commercio, sciopero in corso a Genova

E’  in corso lo sciopero regionale dell’intera giornata  proclamato da Filcams, Fisascat e Uiltucs per il rinnovo del contratto degli aderenti a Federdistribuzione, distribuzione cooperativa e Confesercenti. Molte sono le realtà genovesi e liguri coinvolte: le Coop e le Ipercoop, Rinascente, Oviesse, Ikea, Carrefour, Pam, Upim, Coin, Decathlon e molti altri punti vendita.

I contratti sono scaduti lo scorso 31 dicembre 2013 e non sono ancora stati rinnovati per la rigidità dimostrata dai rappresentanti di Federdistribuzione, Distribuzione Cooperativa e Confesercenti.

Quello che si chiede alle lavoratrici e ai lavoratori del settore è improponibile: ad esempio, nel settore cooperativo si propongono condizioni peggiorative per i nuovi assunti, il mancato pagamento della malattia, lo “sconto” del 5 per cento sulle retribuzioni percepite ecc. Federdistribuzione richiede il taglio degli scatti di anzianità, la riduzione del trattamento di fine rapporto, ecc.

Sono  condizioni che i sindacati rigettano guardando verso Confcommercio che associa aziende minori dello stesso settore e quindi più esposte alla crisi che però hanno rinnovato il contratto riconoscendo il giusto aumento salariale e non il taglio dei diritti. “La capacità di una impresa di essere competitiva non si basa sul risparmio sul costo del lavoro.” dicono le rappresentanze sindacali “Non è attraverso il mancato rinnovo del contratto che si risolleveranno i bilanci in sofferenza delle imprese, degli ipermercati, delle piccole cooperative.”

A Genova, in concomitanza dello sciopero si e’ svolto un lungo corteo che da Largo XII Ottobre si e spostato prima in piazza De Ferrari per passare sotto la Prefettura e poi di nuovo in largo XII Ottobre.  Oltre 500 i partecipanti che si sommano a quanti presidiano i punti vendita che sono rimasti aperti solo grazie all’impiego di capi reparto e del personale che hanno espletato ogni tipo di impiego dallo stare alle casse a caricare scaffali e frigoriferi.

Grande soddisfazione è stata espressa dalle segreterie regionali di Filcams Fisascat Uiltucs per la partecipazione alla manifestazione di Genova e alla riuscita dello sciopero che sul territorio ligure è stata mediamente  del 70 per cento con punte del 90 per cento in alcune realtà come le Coop. Previsto un altro sciopero per il 19 dicembre.

Related posts

%d