Expo2015, verso Milano (e verso Genova) con la focaccia genovese

TUTTI A BORDO PER EXPO

 

Dal 1° luglio focaccia per tutti

 focaccia-genovese

Dopo l’inaugurazione del 22 maggio è attivo, tutti i giorni, il primo servizio di bus navetta per l’Expo di Milano: partenza 7.30 da Piazza della Vittoria con sosta alle 7.40 a Principe e arrivo al terminal Roserio di Milano previsto per le 9.40; il ritorno è alle 17 in modo da tornare in tempo per la cena.

Dal 1° luglio salire a bordo sarà ancora più “sfizioso” perché i passeggeri potranno assaggiare la tipica focaccia ligure e ottenere le energie per percorrere il cardo e il decumano su cui si affacciano i padiglioni espositivi.

Il servizio di bus navetta, co-finanziato per i primi due mesi da Comune e Camera di Commercio di Genova e affidato a STL (consorzio pubblico-privato del settore turistico), integra quello ferroviario, che opera nei week-end e nei festivi grazie a Regione Liguria e Trenitalia.

Il fine è duplice, da un lato, permettere ai genovesi di visitare, in giornata, l’Expo. Dall’altro portare i turisti di Expo a Genova, favorendo gli spostamenti di coloro che desiderano visitare ed alloggiare nella città che si sta proponendo al mondo come “il mare vicino a Expo”.

Del resto in queste giornate estive la tentazione di fare un bagno è irrefrenabile soprattutto se il mare è così vicino a Milano e se il paesaggio è quello della Riviera ligure e di una città come Genova, custode di un immenso patrimonio architettonico-museale e di botteghe storiche di rara bellezza dove comprare prodotti tipici e artigianali. Un calendario denso di appuntamenti, anche d’estate, fra Palazzo Ducale e il Porto Antico, aspetta tutti gli amanti di cultura e divertimento.

Related posts

%d