Digital Economy a Genova: Oltre 4.000 imprese e quasi 17.000 addetti

 
Il presidente della Camera di Commercio Paolo Odone e il segretario generale Maurizio Caviglia hanno presentato oggi, in via Garibaldi, il quadro dell’ “economia digitale” in provincia di Genova.

Sono state analizzate, fra il 2011 e il 2014, le attività informatiche in senso stretto, quelle in cui l’utilizzo dell’informatica è prevalente e tutte quelle che ruotano intorno all’economia digitale: le imprese “digitali” sono in tutto 4.136, vale a dire il 5,7% del totale della provincia, mentre gli addetti sono 16.752. Il 9% di queste imprese sono giovani (under 35), il 17% sono artigiane, il 30% donne, il 20 %straniere, l’8 % donne straniere. L’economia digitale è sostanzialmente, e non potrebbe essere diversamente, orientata al terziario: il 92,8% delle imprese e l’87,5% degli addetti dell’economia digitale operano infatti in attività terziarie.

 “Far entrare le piccole e medie imprese nell’era del digitale – ha osservato Paolo Odone – è una delle sfide principali delle nuove Camere di Commercio, che proprio in questi mesi stanno attraversando un processo di profonda e rapidissima trasformazione. Grazie all’accordo che Unioncamere ha stipulato con Google e al progetto “Eccellenze in digitale” l’anno scorso abbiamo accompagnato per mano, con l’aiuto di giovani specialisti in comunicazione, 56 imprese della “old economy”: artigiani, botteghe storiche, ristoratori. Ebbene dopo 6 mesi di affiancamento questi imprenditori hanno aperto 32 profili Facebook, 54 Google Plus, 15 Instagram e, quel che conta di più, tutte le loro imprese sono digitalizzate e 31 di queste sono catalogate fra le più attive sulla rete.”
Il rapporto sull’economia digitale è stato presentato in occasione della 13^ giornata dell’economia, l’ormai tradizionale appuntamento in cui le Camere di Commercio fanno il punto sullo stato di salute dell’economia provinciale.

 

Ad animare la giornata anche l’intervento del giovane borsista che l’anno scorso ha accompagnato gli imprenditori verso la digitalizzazione e dei due, appena selezionati da Google e Unioncamere, che proseguiranno il lavoro a partire dall’estate.

 

In chiusura sono stati presentati i numeri delle imprese genovesi che hanno utilizzato il servizio gratuito per la fatturazione elettronica delle Camere di Commercio (260 imprese e 888 fatture registrate) e il programma per la trasparenza della Camera di Commercio di Genova.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: