Il taxi quattro zampe, anche per i turisti
Un servizio per i genovesi e per i turisti che vogliono visitare Genova senza lasciare a casa il loro animale e possono lo stesso visitare i musei o i luoghidove è vietato l’accesso degli animali contando su un dog sitter-autista che porterà l’animale a godere delle bellezze della città che più glisono congeniali, in mezzo al verde. È attrezzato e autorizzato dalla Asl il veicolo che Rocco Raschellà utilizza per il primo “Taxi quattro zampe” genovese. L’uomo, che di mestiere fa l’autotrasportatore (ma ha lavorato molti anni in belgio come toelettatore e addestratore), si è inventato un mestiere in più: accompagna i cani e i gatti dal veterinario, dal toelettatore o per una passeggiatina nei sentieri in mezzo al verde. Rocco non è un dog sitter, ma un autista per gli animali ed è operativo 24 ore su 24 sette giorni su sette.
“Spesso molte famiglie rinunciano ad avere un cane o un gatto in casa pensando di non poter prendersene cura – dice -, ma ora ecco arrivare il Taxi, per un trasporto rapido e sicuro”. L’accompagnatore segue passo passo l’animale, da inizio servizio fino al ritorno a casa. È possibile chiamarlo per servizi a Genova e nei dintorni, ma si può anche concordare un trasferimento più lungo. Anche i proprietari degli animali non deambulanti possono trovare nel “Taxi quattro zampe” una valida soluzione.
Potete diventare amici del Taxi Quattro Zampe su Facebook , visitare il sito o scrivere una mail a taxi@taxiquattrozampe.it.
Le tariffe, fino allo scorso anno, erano di 40 euro per la prima ora e 30 per le successive ma, visti i tempi di crisi, Raschellà ha deciso di abbassarle per permettere a tutti i proprietari di cani di accedere al servizio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.