Nuovo mercato regolare per sostituire quello delle pulci

L’IDEA DL COMUNE: OCCUPARE GLI SPAZI. SI PARTE A GIUGNO

11270306_973503929335217_1025637809892302354_o

Un nuovo mercato, un mercato di qualità, al posto del suq di Turati in via della Mercanzia, luogo che oggi viene costantemente occupato dal mercatino delle pulci (detto , appunto, “di via Turati” ma, in realtà, fluttuante a seconda delle condizioni meteo) senza autorizzazione a cui danno vita gli stranieri.
Questa l’idea dell’amministrazione comunale che, insieme alle operazioni di controllo che in questi giorni la polizia municipale sta svolgendo con la polizia di Stato, e al trasloco del mercatino delle cose usate che dovrebbe trovare posto in corso Quadrio (luogo scelto in accordo con la Prefettura la quale, in sede di Comitato per l’Ordine e la Sicurezza, ha chiesto una sistemazione in cui il fenomeno sia controllabile) concorrerà a normalizzare la situazione del mercato di cose usate dove, secondo i comitati di residenti e commercianti, si svolgono anche attività di spaccio e di ricettazione. La proposta del nuovo mercato è stato elaborata dall’assessorato alle attività produttive, retto da Emanuele Piazza che ha chiamato tutte le associazioni di categoria dei venditori ambulanti, Aval, Fiva Ascom e Anva Confesercenti, a contribuire alla realizzazione del progetto.
“I tempi sono strettissimi – dice Mauro Lazio, presidente di Aval, l’Associazione venditori ambulanti della Liguria -, ma ci proviamo, per dare il nostro contributo alla soluzione del problema del mercato delle pulci>.
Il mercato consterà di 13 banchi con un fronte minimo di 5 metri. 2Si tratterà di un mercato di merci varie e alimentaristi – prosegue Lazio -. L’iniziativa è sperimentale per i mesi di giugno e luglio. Si terrà tutti i giorni della settimana, magari con banchi differenti. Il marchio sarà quello dei “Mercati Genovesi” recentemente sperimentato in occasione delle iniziative promosse al Porto Antico”.

Related posts

%d