Librerie.coop apre al Porto Antico
Aprirà sabato prossimo la nuova libreria Coop che sostituisce, al Millo, “Porto Antico Libri” che aveva dovuto chiudere perché non ce la faceva a sostenere affitto e alte spese di gestione. È stata la seconda libreria a chiudere nell’area, dopo la storica “Di Stefano”, con sede principale in piazza Dante. La prima libreria dell’Expo (prevista nel progetto di Renzo Piano) era stata inaugurata dopo le colombiane del 1992 ed era durata pochi anni, terminati con la chiusura dell’intera azienda. Ora ci prova il gigante della distribuzione con librerie.coop. Punta su un nuovo format, che unisce editoria classica ed ebook e offre mega schermi e wireless. L’obiettivo è quello di intercettare i 4 milioni di visitatori annui dell’area, cosa che, a quanto pare, per il genere merceologico non è affatto facile.
Per promuovere la nuova apertura, Librerie.coop punta su uno sconto del 15% su tutti i libri fino al 23 giugno, quindi per un mese, e sulla giornata inaugurale in cui la scrittrice Sara Rattaro incontrerà i lettori firmando le copie del suo libro “Niente è come te”.
Al termine, un brindisi offerto dal vicino di casa, Eataly, il “supermercato dell’eccellenza gastronomica” recentemente finito al centro di roventi polemiche perché sui suoi scaffali, all’ultimo piano dello stesso edificio in cui si trova la libreria, sono stati trovati prodotti scaduti proprio nei giorni in cui il socio di maggioranza, Oscar Farinetti (che controlla Eataly per il 60% mentre il restante 40% è posseduto da alcune cooperative del sistema Coop) era a Genova, proprio al Poro Antico, in occasione di Slow Fish.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.