Appuntamento con l’Aperitivo al Buio
Un modo diverso di vivere la magia del buio nel percorso sensoriale in totale oscurità allestito nella chiatta – ex Urban Lab – ormeggiata in Darsena
Giovedì 14 maggio DIALOGO NEL BUIO – lo straordinario percorso multisensoriale, in totale assenza di luce, attraverso ambienti e situazioni reali di vita quotidiana, accompagnati da guide non vedenti – invita il pubblico a un nuovo appuntamento con l’Aperitivo al Buio.
All’interno della chiatta ormeggiata in Darsena, davanti al Galata Museo del Mare, si vive un’esperienza che stuzzica gusto, tatto, olfatto e udito per vivere più a fondo la magia del buio: giocare a riconoscere le cose, a distinguere oggetti comuni senza la vista, a godere di sapori e profumi senza lasciarsi influenzare dagli stimoli visivi. Parlare col vicino senza i condizionamenti dell’immagine, dell’apparenza. E come sempre ad accompagnare gli avventori, guide e camerieri non vedenti.
L’appuntamento, reso ancor più speciale dalla presenza di un pianista che accompagna la serata con le sue note, è giovedì 14 con due turni, alle ore 18.00 e alle ore 20.00. Il costo è di 20 euro e include il biglietto d’ingresso a Dialogo nel Buio (da prenotarsi in data successiva allo svolgimento dell’aperitivo).
La prenotazione è obbligatoria entro martedì 12 maggio al tel.: 010/0984510 o alla mail info@dialogonelbuio.genova.it.
Gli Aperitivi al Buio sono previsti il giovedì, a metà e fine mese.
Dialogo nel Buio – diventato permanente a Genova grazie all’impegno dell’Istituto Chiossone, al sostegno del Gruppo ERG, che ha creduto in questo progetto fin dall’origine, alla collaborazione di Costa Edutainment S.p.A e della Cooperativa Solidarietà e Lavoro, che ne curano la gestione – ha il patrocinio delle maggiori istituzioni locali – Regione Liguria, Provincia di Genova, Comune di Genova e Autorità Portuale di Genova – ed è sostenuto da importanti aziende operative sul territorio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.