Ambulanti, il filmato-denuncia è un “falso”

Il filmato-denuncia realizzato ieri mattina al mercato di Sestri Ponente e postato da un ambulante “no Durc”, che ha raccolto centinaia di visualizzazioni e commenti al fulmicotone sul Facebook contro la polizia municipale e contro il Comune, non è quello che sembra. L’ambulante aveva denunciato che due agenti della polizia municipale annonaria si dedicavano a sanzionare un ambulante mentre poco distante vendevano, indisturbati, gli abusivi. In realtá, le persone che effettuano il controllo sono due impegati amministrativi che hanno il compito di controllare i documenti (licenza, polizza R.C. ecc.) in possesso dell’ambulante, controllo che viene fatto su tutti i mercati, appunto, dal personale amministrativo. I due funzionari stavano dando una mano all’operatore che aveva avuto in precedenza un problema con un subingresso e per questo motivo aveva subito una sanzione di 1.000 euro. Loro, in accordo con gli uffici, stavano soltanto dando indicazioni all’operatore su come rimediare e alleggerire la sanzione. L’allontanamento degli abusivi spetta, ovviamente, unicamente ai vigili in servizio sul mercato.  Il fatti che il collega dell’ambulante che aveva ricevuto la visita degli amministrativi abbia filmato e fatto partire la caccia alle streghe la dice lunga sul clima che si respira nei mercati e su come ogni cosa rischia di essere usata come arma nella battaglia “no Durc”. Le immagini degli abusivi che vendono, indisturbati sul mercato, tuttavia, sino vere. Il problema è reale e influisce in maniera significativa sul lavoro e sui guadagni dei regolari.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: