Il consiglio comunale contro l’azzardo senza regole
È pronto e sta per essere varato il nuovo decreto legge sul gioco d’azzardo che annullerebbe il regolamento comunale approvato nell’aprile 2014 che, imponendo distanze delle apparecchiature e delle sale giochi da luoghi sensibili (ad esempio scuole e centri giovanili) ha contrastato l’apertura di nuove sale e ne ha chiuse altre, contribuendo così a limitare il fenomeno.
Nella seduta di ieri, il consiglio comunale ha approvato all’unanimità – con 31 voti favorevoli – la mozione proposta dalla Consulta comunale contro il gioco d’azzardo, che impegna il sindaco e la giunta ad operare presso il Governo affinchè il decreto attuativo della delega fiscale:
mantenga la facoltà dei Comuni di imporre vincoli, obblighi e controlli sugli esercizi connessi al gioco d’azzardo
introduca norme a tutela dell’infanzia e dell’adolescenza, limitando la pubblicità e l’accesso ai locali dove si gioca
introduca regole trasparenti e uniformi sull’azzardo
istituisca un apposito fondo, finalizzato al contrasto del gioco patologico
Ad illustrare l’appello della consulta sono stati la presidente, consigliera Clizia Nicolella (Lista Doria) e il vicepresidente, consigliere Matteo Campora (Pdl).
L’assessore Elena Fiorini ha ringraziato la Consulta tutta per il prezioso lavoro svolto e, a nome dell’amministrazione, ha aderito alla mozione, che si inserisce in un lavoro continuativo e sinergico di tanti diversi settori dell’amministrazione comunale, in una battaglia di civiltà volta a tutelare i cittadini, soprattutto le fasce più deboli, dalle conseguenze dell’azzardo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.