Fepag contro la normativa regionale sugli allergeni
Alessandro Cavo, presidente di Fepag l’associazione Ascom dei pubblici esercizi, torna sulla questione della nuova normativa regionale sugli allergeni.
“Se da una parte l’asticella della legalitá resta bassissima, tanto che in cittá proliferano home restaurant e abusivismo, dall’altra si appesantiscono le imprese con lacci, lacciuoli e normative che trasformano l’imprenditore in un passacarte. Le imprese sono giá falcidiate dalla crisi e la maggior parte è a conduzione familiare. Per loro, dedicare tutto questo tempo agli adempimenti è impensabile. Da una parte si verifica la distrazione di energie per stare al passo con le normative, dall’altra esistono maggiori costi da sostenere”.
La nuova normativa regionale costruita dagli uffici dell’assessorato alla Salute prevede per gli imprenditori almeno 2 ore di corso, nuove spese, ulteriori aggravi burocratici.
“Non si può pensare di fare un corso solo per gli allergeni – continua Cavo -. Va bene che gli allergeni siano segnalati, ma manteniamo la misura delle cose. La prima normativa dell’haccp, severissima, falcidiò le aziende, tanto che poi si ritenne opportuno alleggerirla. Gli imprenditori, soprattutto quelli non più giovani, si spaventarono. Molti decisero di chiudere. Ora si rischia che accada la stessa cosa”.
Il presidente Fepag Ascom ricorda, tra i “pesi buricratici” che le aziende devono sostenere anche i tappi anti rabbocco per i contenitori di olio da tenere in sala, a disposizione dei clienti. “Non riuscivamo a trovare i tappi anti rabbocco – aggiunge Cavo -. Al di lá del fatto che, poi, in cucina si può usare qualsiasi contenitore, e alla luce di questo, l’obbligo in sala non ha molto senso. Il problema è che i piccoli produttori di olio faticano a trovare le risorse per acquistare la macchina necessaria a realizzare le chiusure sigillate. Molti ottimi frantoi non sono in grado di commercializzare le bottiglie a norma di legge. Ad ogni modo, la cittá è infestata di attivitá abusive e ci si concentra sui tappi anti rabbocco>.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.