Il Mercatino di Turati si promuove su Twitter. Account sarcastico per denunciare l’illegalità

“Il Mercatino di Turati, incontrastato “retail park in Genova”. No, non è la pubblicità di un nuovo centro commerciale, ma un account Twitter pregno di sarcasmo nei confronti del mercato abusivo a cui centinaia di stranieri concorrono ogni giorno. “Trovi prodotti di ogni tipo – si legge sull’account – a prezzi incredibili, anche quello che prima era tuo”.
Account Twitter Farlocco
“Turati outlet Genova” (account @mercatinoturati) lancia la promozione “ricompralo”: “Se sei di Genova e riconosci tra gli articoli in vendita un tuo oggetto: sconto del 70% sul riscatto”. Si allude, ovviamente, alla presenza di oggetti rubati messi in vendita dai venditori abusivi che danno vita al suq.
“Ci trovi nel cuore del centro storico – si legge nel primo tweet – a pochi metri dall’uscita della Metropolitana San Giorgio”, come dire, proprio sotto il naso delle migliaia di turisti che arrivano al Porto Antico e, come primo biglietto da visita della città, trovano lenzuola per terra, coperte di cose usate, vecchie e di dubbia provenienza.
Promozione anche per il “parcheggio riservato”: “con un minimo esborso ritiri l’auto come l’avevi lasciata”. Qui, chi ha creato l’account si riferisce al fatto che nei posteggi a pagamento davanti all’Acquario e a Porta Siberia, dopo aver pagato regolarmente la sosta, è necessario sganciare qualche euro ai posteggiatori abusivi se si vuol trovare, al ritorno, la macchina senza righe e ammaccature.
Ultima chicca, la surreale spiegazione del perché i venditori abusivi non emettono scontrino fiscale: “perché abbiamo a cuore l’ambiente”.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: