comune 

A settembre trasporto urbano pubblico gratuito per le matricole Unige

Convenzione Comune-Unige-Amt: abbonamento gratuito per gli studenti iscritti al primo anno accademico e per i minori di 10 anni; scontato, invece, per tutti i giovani compresi tra i 19 e i 25 anni Diffondere tra i più giovani la cultura della mobilità sostenibile, incentivandoli a preferire i mezzi del trasporto pubblico a quelli privati per decongestionare il traffico cittadino e… Read More
Cosa fare a Genova 

Inaugurazione dell’anno accademico tra cultura, visite guidate e iniziative in strada a Pre’. Mini concerto di Francesco Baccini

Domani, sabato 5 novembre  si terrà la  grande inaugurazione del nuovo anno accademico 2016/2017 con una giornata  ricca di appuntamenti.  Alle ore 10 ci sarà la cerimonia inaugurale in Aula Magna – Albergo dei Poveri, piazzale Emanuele Brignole, 2. Durante la cerimonia è previsto un intermezzo musicale a cura del cantautore genovese Francesco Baccini e la Lectio magistralis di Silvio… Read More
Economia Facce de Zena Spettacoli 

Professor Blues, dall’Economia keynesiana al pianoforte

L’economia, la società, la politica, il blues. Intervista a Marco Mazzoli, professore di Politica economica all’Università di Genova e bluesman di livello attraverso le note e i difetti dell’economia di mercato   di Monica Di Carlo — Potete trovarlo seduto a una cattedra della facoltà di Economia dell’Università di Genova, dove è professore associato di Politica economica, oppure a far… Read More
Enti Pubblici e Politica Senza categoria 

UniverCity: Genova si fa ancora più culturale. La Regione investe 35 milioni su ricerca e innovazione

Via all’edizione numero zero di UniverCity, progetto all’avanguardia che mira all’apertura dell’Ateneo. Genova diventa più culturale e la Regione Liguria investe su innovazione e ricerca con 35 milioni di fondi Fesr e Fse <Lo spirito di UniverCity è quello di un’Università che si apre, che mostra alla città le proprie potenzialità, intrecciandosi non solo con i luoghi più importanti ma anche con… Read More