Il tacchino del diavolo, la vera storia della crêuza “maledetta”
di Luca Giannini — Oggi si chiama largo San Giuseppe, ed è uno slargo piuttosto anonimo nel centro di Genova: l’uscita di un grande parcheggio, un po’ di gente che si affretta, niente di più. Ma, almeno fino al 1775, aveva un nome ben più sinistro: era la crêuza do Diao, vale a dire la crêuza del Diavolo. Una crêuza…
Read More
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.