Cultura Mostre 

Palazzo Ducale, record per gli Impressionisti (250 mila visitatori) e successo per “La Storia in Piazza”

La mostra proveniente dalle collezioni del Detroit Institute of Arts chiude raggiungendo i 250.000 visitatori. Inaugurata il 24 settembre ha superato la media di oltre 1300 presenze giornaliere ed è da un mese la mostra più visitata d’Italia con oltre 20mila presenze settimanali nelle ultime settimane. Larga parte dei visitatori, oltre 175.000 provengono da fuori Genova, in particolare Piemonte, Lombardia… Read More
Cosa fare a Genova Cultura Incontri e conferenze 

“La Storia in Piazza”, tutti gli appuntamenti. Oggi l’inaugurazione. Domenica Ken Follet protagonista

La settima edizione de la Storia in Piazza è un viaggio nella storia dei consumi culturali. Per ripercorrere le rivoluzioni nella comunicazione, nell’arte e nello spettacolo. Quattro giorni di incontri, dialoghi, musica, mostre, laboratori e giochi: la storia per tutti. Tutti gli appuntamenti sono ad accesso libero e gratuiti. Per l’appuntamento di domenica alle 18, nella Sala del Maggior Consiglio,… Read More
Cosa fare a Genova Incontri e conferenze 

Apre “La Storia in piazza”, viaggio nella storia dei consumi culturali

Mostre, festival, incontri a livello internazionale. E poi laboratori didattici, presentazione di libri, seminari. Torna da domani – e fino a domenica 10 aprile – la Storia in Piazza a Palazzo Ducale di Genova. Questa settima edizione è un viaggio nella storia dei consumi culturali La settima edizione de La Storia in Piazza è un viaggio nella storia dei consumi… Read More