In evidenza 

Ricerca Iit: il Covid infetta solo per compatibilità per gruppi sanguigni

Varrebbe la regola valida per le trasfusioni. Gli esseri umani sono caratterizzati da 4 principali gruppi sanguigni: 0, A, B e AB. La compatibilità tra i gruppi sanguigni è dovuta alla presenza di antigeni  – una sorta di chiave riconoscimento – che può portare alla produzione di anticorpi specifici e quindi ad un risposta immunitaria nei confronti del sangue non… Read More
Senza categoria 

Startup di IIT, tecnologia per studiare il cervello per diagnostica, terapia e cure farmacologiche

Il flusso di dati cerebrali catturato da questi dispositivi ad altissima risoluzione potrà essere acquisito ed analizzato ed offrirà un accesso completamente nuovo per studiare i principi del funzionamento e delle patologie del cervello e nuove opportunità per lo sviluppo di dispositivi medici bio-elettronici per la diagnosi e la terapia di malattie come epilessia, alzheimer e parkinson. Inoltre consentirà la… Read More
Scienza e Tecnologia 

Il primo casco al grafene al mondo è firmato dai Graphene Labs dell’Iit

I disegnatori industriali della nota marca produttrice Momo hanno lavorato con cinque ricercatori dell’Istituto italiano di Tecnologia. Il casco porterà entrambi i marchi È un casco costruito con il grafene ed è firmato (anche) Iit. Lo produrrà Momodesign, ma porterà anche la firma dell’Istituto Italiano di tecnologia di Morego. Il design è sempre quello che ha reso famosa la casa… Read More
Scienza e Tecnologia 

Smart Cup Liguria 2016, Iren premia il progetto di spin off dell’IIT “Genoa Instruments”, tecnologia innovativa per l’osservazione al microscopio

“Genoa Instruments”: questo è il nome del progetto vincitore del Premio Speciale Iren, conferito nell’ambito di Smart Cup Liguria. Tra le 34 proposte che hanno partecipato all’edizione 2016, è stato selezionato ‘Genoa Instrument’s, una start-up (ideata da Marco Castello, Giuseppe Vicidomini, Paolo Bianchini ed Alberto Diaspro) che nasce come spin-off di due importanti team di ricercatori dell’Istituto Italiano di Tecnologia… Read More