Incontri e conferenze Senza categoria 

Gli 80 anni della Guerra di Spagna, Moni Ovadia alla Biblioteca Universitaria

Lunedì prossimo, 24 ottobre, dalle 17 alle 19, a ingresso libero presso la Biblioteca Universitaria via Balbi 40 (ex Colombia) 1936-2016 – La Guerra di Spagna e le Brigate Internazionali Con la partecipazione di Moni Ovadia accompagnato alla chitarra da Daniele Calucci Insieme a docenti dell’Università di Genova, Moni Ovadia ricorda le Brigate Internazionali nell’80° anniversario della Guerra di Spagna.… Read More
Cosa fare a Genova Cultura Mostre Senza categoria 

Eventi a Palazzo Ducale nel fine settimana 28 – 29 novembre

In guerra con le Parole Sala Minor Consiglio Lettere, diari e memorie di soldati, donne e bambini nel Primo conflitto mondiale. Ultimo giorno del Convegno internazionale. Quali sono i sentimenti, le percezioni e gli atteggiament i mentali dei soldati, dei civili, delle donne e dei bambini durante la guerra? Quali le loro strategie di resistenza psicologica alla destabilizzante esperienza bellica?… Read More
Senza categoria Territorio 

Le biblioteche ricordano la Grande Guerra

Il Sistema bibliotecario urbano prosegue la commemorazione del centenario dell’ingresso dell’Italia nella prima guerra mondiale. Dopo l’esposizione filatelica itinerante tematica alla biblioteca Bruschi-Sartori a Sestri Ponente e la mostra sui frammenti di memoria tratti dal Fondo Pescio ospitata alla Lercari di San Fruttuoso, queste saranno le prossime iniziative:   giovedì 26 novembre, ore 17, la biblioteca Campanella di via Struppa… Read More