comune Economia 

L’economia a Genova nel I semestre 2016, impietosa fotografia fatta coi numeri di una città che non cammina

<I dati dell’economia genovese, nel primo semestre 2016, registrano una sostanziale stabilità: se da un lato si affievolisce la ripresa economica di fine 2015 nel quadro di una domanda interna ancora debole, dall’altro non mancano segnali positivi provenienti dai buoni risultati dei flussi turistici e dell’attività portuale il cui traffico passeggeri risulta in consistente aumento. Segnali incoraggianti anche dal mercato… Read More
Artigianato 

Artigianato ligure, frenata l’emorragia ma si registrano di nuovo cali, anche se piccoli

Grasso (Confartigianato): «Tiene sostanzialmente l’artigianato ligure. Ma non abbassiamo il livello di attenzione: insistiamo nel consolidare ed implementare le misure sul credito e gli incentivi e continuiamo a semplificare la vita alle imprese» Leggera frenata dell’artigianato ligure dopo un secondo trimestre in lieve crescita. Gli ultimi dati Infocamere, che analizzano il periodo tra luglio e settembre 2016, segnano un lieve… Read More
turismo 

Genova e Liguria, turismo a gonfie vele. Gli stranieri sono ormai quasi quanti gli italiani

Gli italiani più numerosi sono i lombardi e i piemontesi. Boom del turismo proveniente dall’India, flessione per quello dalla Cina Variazioni positive a luglio in tutte e quattro le province, sia per quanto riguarda gli arrivi che le presenze. Questi i dati del rapporto di Unioncamere Liguria. Genova ha registrato un aumento del 4,7% negli arrivi (+5,8% gli italiani, +3,9%… Read More