Stanza del Cinema, oggi al Ducale si parla anche di “C’è ancora domani” di Paola Cortellesi

Nuovo appuntamento a Palazzo Ducale con la Stanza del Cinema, iniziativa organizzata dal Gruppo Ligure Critici Cinematografici (SNCCI) in accordo con la direzione del Ducale

Oggi, lunedì 6 novembre, alle 17:30, nella sala della Società Ligure di Storia Patria (al piano terra), Furio Fossati e Giancarlo Giraud discuteranno insieme al pubblico della Stanza del Cinema i titoli di maggiore rilievo della vasta offerta cinematografica di ottobre, un mese contraddistinto da diverse uscite italiane di peso, come il debutto dietro la macchina da presa di Paola Cortellesi, C’è ancora domani, film di apertura della scorsa Festa del Cinema di Roma, e Comandante di Edoardo de Angelis, che ha invece inaugurato la più recente edizione della Mostra di Venezia.


Dalla manifestazione lagunare arriva inoltre Dogman, la nuova fatica del più americano fra i registi d’Oltralpe, Luc Besson, mentre provengono dal Festival di Cannes l’iraniano Kafka a Teheran, opera a episodi sui casi di quotidiana oppressione esercitata dal regime degli ayatollah, e la Palma d’Oro di quest’anno, il francese Anatomia di una caduta.
E se da una parte si possono trovare piccoli film itineranti come A passo d’uomo e L’imprevedibile viaggio di Harold Fry, dall’altra bisogna fare largo a uno degli eventi più attesi di questa stagione, il ritorno di Martin Scorsese, che con Killers of the Flower Moon realizza uno dei capitoli più mastodontici, rappresentativi e ambiziosi della sua carriera.
Gli appuntamenti con la Stanza del Cinema si svolgono il primo e il secondo lunedì del mese, per parlare delle pellicole approdate in sala e proporre approfondimenti su temi e personaggi della storia della Settima Arte. La discussione è aperta alla partecipazione del pubblico. L’ingresso è libero.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.