La novità: una carta d’identità compostabile e sostenibile per il futuro


IIT e Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato presentano ad Anci il protototipo

Si è svolto oggi presso lo stand dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato, nel corso della 40° Assemblea Nazionale dell’ANCI, il seminario dal titolo “IPZS e IIT insieme per gli obiettivi di sicurezza sostenibile”.

Nel corso dell’evento sono stati illustrati i risultati che il team di ricercatori e ricercatrici del laboratorio Smart Materials dell’Istituto Italiano di Tecnologia insieme al gruppo di Ricerca e Sviluppo dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato hanno raggiunto nello sviluppo di nuovi materiali biodegradabili da applicare alla produzione di documenti di identità e di riconoscimento del prossimo futuro, alternativi alle plastiche di origine fossile attualmente utilizzate.
In particolare è stato presentato un primo prototipo di documento con dati e foto personalizzati, realizzato in plastica compostabile nei laboratori dei due enti.
I nuovi materiali sviluppati in laboratorio hanno un ridotto impatto ambientale in quanto nella loro produzione vengono impiegate fonti rinnovabili al posto dell’utilizzo di risorse a base di petrolio, inoltre i materiali a base biologica richiedono temperature più basse nei processi di produzione, da cui deriva anche un minor consumo di energia. Seguendo i principi dell’economia circolare, inoltre, i prodotti a fine vita possono essere riciclati come plastica a temperature più basse rispetto alla plastica tradizionale e convertiti in compost per tornare alla natura.
Le nuove formulazioni sviluppate da IIT con IPZS permettono inoltre di riutilizzare gli stessi impianti e processi produttivi attualmente impiegati per la manifattura delle materie plastiche, rendendo il processo di industrializzazione più facilmente scalabile.
La composizione dei materiali e le procedure di fabbricazione sono di proprietà intellettuale dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato e dell’Istituto Italiano di Tecnologia.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.