Domani Aster ed elicottero a Staglieno per liberare il campo Ventaglio dai tronchi pericolanti. Diverse aree chiuse


Il campo è da tempo inaccessibile proprio per il pericolo di crollo. Quando fu costruito, non fu previsto accesso carrabile. Impossibile, quindi, portare via i tronchi “via terra” ed entrare nell’area con ruspe o grossi macchinari. A una vasta area del cimitero monumentale sarà interdetto l’accesso per permettere all’elicottero di operare in sicurezza

Domani 11 ottobre le squadre di giardinieri di A.S.Ter saranno impegnate nel lavoro di trasporto tronchi dal settore detto “Ventaglio” fino al parterre delle Fede di Staglieno, tramite elicottero attrezzato per questa tipologia di lavori.
Si renderà ovviamente necessario, per tutta la giornata, interdire l’accesso ai campi centrali ed alle aree limitrofe al Pantheon.

«Dopo molti anni di chiusura, grazie a questo intervento di eliminazione delle piante morte pericolanti, si potrà iniziare una serie di attività per riaprire al pubblico la storica area del Ventaglio» dicono ad Aster.

Il giorno 11 ottobre, dunque, a causa interventi di rimozione di materiale vegetale ed altri residui di attività di manutenzione del verde presso il campo Ventaglio, dovrà essere intercluso per motivi di sicurezza lo spazio di sorvolo del servizio di eli-trasporto.

In particolare per tutta la giornata saranno interdette le seguenti aree:
– Campi da 1 a 8
– Campi del Pantheon
– Campo dei Cipressi
– Esterni Galleria Superiore
– Galleria Superiore
– Terrazzi Galleria Inferiore
– Terrazzo Galleria Trasversale

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.