Oggi a Genova 

Maxi controllo di tutte le forze di Polizia e della PL in centro storico: 2 arresti, 14 denunce, 4 espulsi

Un esercizio pubblico è stato chiuso. Hanno partecipato anche operatori dell’Ispettorato del lavoro e della Asl. Presto altre operazioni simili in altri quartieri

Secondo le indicazioni del Ministro Matteo Piantedosi in occasione del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica tenutosi il 12 settembre scorso, nella giornata di ieri 5 ottobre 2023 è stata effettuata un’operazione cd. “Alto Impatto” nell’area del centro storico della città di Genova.

L’operazione ha visto l’impiego di tutte le Forze di Polizia (Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato), della Polizia Locale e la partecipazione dell’Ispettorato Territoriale del Lavoro e della ASL, al fine di garantire un approccio integrato alle diverse criticità rilevate.

L’attività interforze ha permesso di effettuare mirati controlli in zone interessate da fenomeni di spaccio, consumo di sostanze stupefacenti e abuso di alcool, note anche per la presenza di cittadini stranieri irregolari e di molteplici immobili in disuso.

Sono stati poi svolti specifici interventi di controllo presso gli esercizi commerciali e ricettivi ed elevate sanzioni.
In particolare:
n. 243 gli operatori delle forze dell’ordine impiegati per il servizio
n. 622 le persone identificate e controllate
n. 13 gli esercizi pubblici controllati, di cui n. 1 chiuso dalla ASL
n. 14 le persone denunciate in stato di libertà
n. 2 le persone tratte in arresto, di cui una per violazione della normativa sulle sostanze stupefacenti (art. 73 del D.P.R. 309/1990)
n. 4 i cittadini extracomunitari espulsi, di cui 2 accompagnati presso i Centri di permanenza per i rimpatri.

«La capillare azione messa in campo dalle Forze dell’Ordine mira a ripristinare la legalità e aumentare il livello di sicurezza per tutti i cittadini e sarà seguita da analoghe iniziative anche in altri quartieri cittadini» spiegano in Prefettura. Il Prefetto ha espresso al Questore e ai Comandanti delle altre Forze di Polizia e della Polizia locale l’apprezzamento per l’attività posta in essere.

risultati lungo periodo pazienza vanno ripetute periodicamente sostanz azione quot com risu

«La richiesta – dice l’assessore a Sicurezza e Polizia Locale Sergio Gambino – è venuta dall’Amministrazione comunale che, al tavolo per l’Ordine e la sicurezza in Prefettura, ha chiesto al ministro Piantedosi di fare a Genova quello che era già stato fatto in altre città. Il Ministro è stato di parola e ha avviato l’operazione che vede insieme tutte le forze di Polizia e la Polizia locale coinvolte nelle operazioni ad alto impatto. Contemporaneamente, il Ministero garantisce gli slot per l’espulsione immediata degli irregolari sul territorio, 4 nell’operazione di ieri. Nel frattempo, mentre si programmano nuove iniziative ad alto impatto, bisogna continuare l’impegno di tutti sul territorio».

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: