Facce de Zena 

Scompare Renato Penzo, operaio, sindacalista, ex consigliere comunale e presidente della Cna

Era nato a Genova li 20 gennaio del 1936 a Cornigliano. È stato anche tra i fondatori della Fondazione Diesse

La FondazioneDiesse-Genova, con dolore e tristezza annuncia la scomparsa di Renato Penzo.

«Nella sua vita ha rappresentato quell’emancipazione del lavoro attraverso la politica, l’essere operaio e dirigente del Partito Comunista – dice Mario Tullo, presidente della fondazione Diesse -. Parte di una storia che ha legato strettamente la fabbrica alla vita civile e all’identità collettiva della nostra città. Operaio siderurgico all’Italsider, impegnato nella CGIL, nel PCI, nel PDS, nei DS, e nel PD; ha diretto la sezione del PCI Cabral, a cui era iscritto Guido Rossa, negli anni bui del terrorismo. È stato poi consigliere comunale e presidente della Cna genovese».

Di Penzo, Tullo ricorda anche che «é stato l’animatore infaticabile di tante straordinarie Feste de L’Unita»

Renato è stato anche fondatore e presidente della nostra Fondazione dal 2008 fino al 2017, impegnato e generoso fino a quando le forze fisiche glielo hanno consentito. Abbracciamo la sua cara figlia Alessandra e al sua famiglia e lo saluteremo lunedì 31 luglio ore 8:30 Chiesa San Giacomo di Cornigliano (via Nino Cervetto 3). Dopo la funzione religiosa, alle 9:15 ci sarà poi un saluto laico presso li Consorzio Nuova Cornigliano in via Cervetto 8».

La Fondazione dedicherà a Renato un altro momento pubblico di ricordo e riflessione in autunno

La foto di Penzo nel riquadro in copertina viene da una pagina de “L’Unità” del 2009

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: