viabilità 

Semafori sull’Aurelia, apertura di Genova. Pastorino (Bogliasco): «Campora disponibile a una verifica»

Il Sindaco del primo comune a levante del capoluogo: «Anche per questa mattina posso testimoniare che per chi doveva andare a Genova ancora alle 9:35 la coda partiva dal ponte di Bogliasco e arrivava proprio al semaforo»

“Bene oggi l’apertura alla collaborazione da parte dell’assessore ai Trasporti del comune di Genova Matteo Campora che ha mostrato la sua disponibilità a risolvere il problema della viabilità sull’Aurelia che non regge l’urto dell’aumento del traffico anche e soprattutto a causa di alcuni semafori come il primo, subito dopo il confine di Bogliasco, andando verso il centro genovese”. Lo ha dichiarato il sindaco di Bogliasco Luca Pastorino al termine dell’incontro di questa mattina convocato dal consigliere di Città Metropolitana Franco Senarega, alla presenza dei primi cittadini di Bogliasco (Luca Pastorino), Pieve Ligure (Paola Negro), Sori (Mario Reffo) e Recco (Carlo Gandolfo), ANAS e il Comune di Genova, con un tecnico e lo stesso assessore Campora.

“Il primo semaforo a Genova Nervi (arrivando da Bogliasco, ndr) non serve a nulla: prendo atto dell’impegno da parte dell’assessore Campora a far verificare dalla sua struttura tecnica le problematiche a esso relative. Anche questa mattina posso testimoniare che per chi doveva andare a Genova ancora alle 9:35 la coda partiva dal ponte di Bogliasco e arrivava proprio a quel semaforo”, continua Pastorino. Che conclude: “Il tema vero è che in questo caso ANAS è competente fino a Bogliasco, ma dopo spetta a Genova, dunque ben vengano l’impegno e l’apertura, con la regia della Città Metropolitana. Importante è mettersi tutti a disposizione, ragionando insieme e con lo spirito di collaborazione che abbiamo sempre chiesto”.

Il tavolo è stato chiesto dalla sindaca di Pieve, Paola Negro, che ne è la coordinatrice.

“Sono felice che la Città Metropolitana abbia accolto favorevolmente questa mia proposta – ha detto la Sindaco di Pieve Ligure Paola Negro – Ringrazio per la convocazione di questo Tavolo Tecnico, che deve aiutarci a individuare e condividere le migliori tecnologie da coordinare su tutti i Comuni compresi tra Recco e Genova, per ovviare alle problematiche di traffico ordinario e straordinario”. L’incontro si è concluso decidendo la convocazione di un incontro della parte tecnica, in cui tutti i Comandanti di Polizia Locale incontreranno i tecnici della mobilità del Comune di Genova e di ANAS per poter attuare un miglioramento tecnologico dei semafori presenti.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: