Oggi a Genova 

I Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale ritrovano incunabolo di Colombo. Sangiuliano: «La grande mostra sul navigatore sarà a Venezia»

Il ministro della Cultura alla cerimonia di restituzione alla Biblioteca Marciana (alla quale era stato rubato nel 1988) del prezioso documento in cui il navigatore genovese racconta ai reali di Spagna il suo viaggio verso le Americhe. «Con Zaia abbiamo pensato di fare una mostra su Colombo a Venezia»

Si è tenuto oggi al Ministero della Cultura la cerimonia di restituzione di un incunabolo del 1493 con cui Cristoforo Colombo, al rientro dalle Americhe, descrive il suo viaggio ai Reali di Spagna.

Il documento bibliografico fu trafugato prima del 1988 dalla Biblioteca Marciana di Venezia. In seguito ad approfondite indagini condotte dal 2018 dal Comando Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale in collaborazione con Homeland Security Investigations degli Stati Uniti, il reperto è stato sequestrato e confiscato a una collezionista americana che l’aveva pagato un milione e mezzo di dollari.

Gli investigatori americani hanno consegnato il documento storico ai Carabinieri dell’arte che, d’intesa con la magistratura, ne hanno curato la restituzione alla Biblioteca Marciana.

Sono intervenuti: il comandante dei Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, generale di brigata Vincenzo Molinese; il procuratore aggiunto della Repubblica presso il Tribunale di Roma, Angelantonio Racanelli; l’acting director di Immigration and Customs Enforcement (ICE), Patrick J. Lechleitner; la direttrice generale Biblioteche e diritto d’autore, Paola Passarelli; l’Incaricato d’affari dell’Ambasciata USA, Shawn Crowley. Ha concluso l’evento il Ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, che ha annunciato una mostra sul grande navigatore genovese che ha scoperto l’America nel 1492. Non sarà a Genova (dove potrebbe arrivare in seconda battuta, nell’ambito di varie tappe dell’esposizione in Italia), ma a Venezia. Sangiuliano ha detto di aver già progettato l’evento con il presidente della Regione Veneto, Luca Zaia.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: