Enti Pubblici e Politica 

2 Giugno, alla Polizia locale di Genova la medaglia d’argento al Merito Civile

Di seguito la consegna delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana” nel chiostro del Museo Diocesano. Tra gli insigniti: Silvia Salis

«Siamo estremamente contenti ed orgogliosi dell’onorificenza che il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha conferito al nostro Corpo di Polizia Locale – dichiara l’assessore Sergio Gambino -. La Medaglia d’Argento al Merito Civile è un riconoscimento che premia tutte le donne e gli uomini che, con il loro professionale e costante impegno, lo hanno reso un fiore all’occhiello del Comune di Genova e un’eccellenza a livello nazionale che fa tesoro di quanto realizzato nel passato per costruire un futuro migliore per tutti». 

La cerimonia istituzionale per celebrare il 77° anniversario della fondazione della nostra Repubblica avrà luogo il 2 giugno prossimo, alle ore 10.00 in Piazza Matteotti.

Il Prefetto di Genova, Renato Franceschelli, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose passerà in rassegna lo schieramento della compagnia d’onore in armi e assisterà alla cerimonia dell’Alzabandiera.

Sarà poi data lettura del messaggio del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, e consegnata la Medaglia d’argento al Merito Civile al Corpo della Polizia Locale del Comune di Genova per il contributo prestato durante la Resistenza: “Per aver partecipato attivamente, durante il secondo conflitto mondiale, alle attività di spionaggio, di recupero delle mine, di assistenza ai partigiani e di sostegno alla popolazione. Esempio di affermazione dei principi di libertà e di democrazia e di profonda solidarietà”.

La Festa della Repubblica proseguirà nella suggestiva cornice del Chiostro del Museo Diocesano, dove, a partire dalle ore 11,00 si svolgerà la consegna delle Onorificenze dell’Ordine “Al Merito della Repubblica Italiana”.

Di seguito l’elenco degli insigniti:

Successivamente, il Prefetto consegnerà la Medaglia d’Onore – istituita dalla legge 27 dicembre 2006, n. 296, conferita ai seguenti cittadini italiani, sia militari sia civili – deportati o internati nei lager nazisti durante il secondo conflitto mondiale, e destinati al lavoro coatto per l’economia di guerra, ai sensi della legge 27.12.2006 n. 296.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: