Trasporti 

Fermate Amt per disabili a Chiavari, dopo la denuncia della Cub restano i problemi, ma cambiano i cartelli

La fermata del capolinea indicata dalla Confederazione Unitaria di Base come insicura e poco idonea alle persone in carrozzina passa, con un adesivo attaccato sulla palina, da “fermata abilitata” a “fermata consigliata”

«Dopo l’invio della nostra breve relazione sullo stato dell’arte del capolinea di Chiavari, risalente al 21 maggio scorso, in merito alle varie barriere architettoniche presenti e alla pericolosità delle manovre che gli autisti devono compiere per la salita/discesa di persone in carrozzina – spiegano alla Confederazione Italiana di Base -, nessuna delle istituzioni da noi interpellate ha avuto l’educazione di rispondere al nostro appello; le uniche a prendere in considerazione la faccenda sono state le numerose testate giornalistiche».

Insomma, i problemi segnalati non sono stati affrontati, ma qualcosa è cambiato: «Questa mattina un utente ci ha inviato una fotografia che ritrae l’effetto di queste pubblicazioni sui giornali – spiegano alla Cub – Nell’immagine (che vedete in copertina n. d. r.) si vede il cartellone del capolinea di Chiavari prima e dopo. Ebbene cari concittadini questo è il rispetto che hanno di noi la politica e in special modo alcuni dirigenti Amt. Giudicate voi stessi: l’immagine vale più di mille parole!».

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: