Economia Sindacale 

Superbonus, stop alla cessione del credito. Gli imprenditori: «Martedì bloccheremo la città»

Un gruppo di ormai 600 genovesi si è formato su Facebook. Sono imprenditori edili, artigiani, fornitori, tecnici, e professionisti del settore dell’edilizia che si dicono indipendenti e apolitici. Spiegano che a causa della decisione del governo le aziende falliranno presto coinvolgendo i lavoratori, i fornitori e tutti i cittadini i cui palazzi sono già coperti dalle impalcature

«Siamo un gruppo spontaneo, di ormai più di 600 genovesi, fra imprenditori edili, artigiani, fornitori, tecnici, e professionisti del settore dell’edilizia; indipendente ed apolitico. Manifesteremo tutti assieme, a Genova, martedì 21 marzo 2023 prossimo – si legge sul gruppo Facebook #BastaCreditiIncagliati -. Sarà un martedì di protesta, una giornata in cui le imprese edili scenderanno in piazza bloccando l’intera città con i propri mezzi di lavoro. Uniti dal rischio di fallimento, le piccole e medie imprese edili si raduneranno a Staglieno e a Campi per raggiungere il Palazzo della Regione in Piazza De Ferrari. Una Manifestazione incentrata sul blocco del mercato della cessione dei crediti fiscali che ha creato e sta creando una vera e propria crisi sistemica nell’economia del territorio, giacché l’impossibilità di cedere sul mercato i bonus. Questo ha definito una persistente carenza di liquidità nelle imprese edili che, ove non intervenga un repentino “cambio di rotta” determinerà, a brevissimo, il loro fallimento. Gli effetti si ripercuoteranno sui dipendenti e sulle loro famiglie, sui fornitori, sui professionisti coinvolti, sulle banche, sui condomìni e sui condòmini. Occorre un immediato intervento risolutore, volto in primo luogo allo sblocco del mercato secondario dei crediti ed alla loro repentina monetizzazione».

Due cortei di mezzi si incontreranno nella prima mattinata di martedì, in via Gramsci, con le seguenti partenze:

  • Punto di incontro partenza corteo da Ponente/ Val Polcevera in:
    Via Renata Bianchi (di fronte Leroy Merlin), alle h.7:00;
  • Punto di incontro del corteo partenza da Levante/Val Bisagno in:
    Piazzale GB Resasco (di fronte cimitero Staglieno), alle h.7:00;
    Questi due cortei si uniranno appunto, come detto sopra, in via Gramsci, per convogliare poi, assieme in piazza de Ferrari, dove vi sarà il presidio di persone a piedi.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: