Quartieri 

In piazzetta Teresa Mattei il nuovo arredo urbano dedicato alla partigiana, politica e pedagogista genovese

Il “monumento”, una fioriera/panchina costituita da gradoni in cemento con sedute in legno su diversi livelli, contiene fioriere e un albero di mimosa, in onore dell’impegno di Teresa Mattei in favore dei diritti delle donne e del suo contributo nella scelta della pianta come simbolo della giornata dell’8 marzo

Giornata internazionale della donna, è stato inaugurato in piazzetta Teresa Mattei il nuovo arredo urbano dedicato alla partigiana, politica e pedagogista genovese.

L’intervento è stato promosso dalla cooperativa sociale Il Ce.Sto con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo. L’opera rientra nel progetto di rigenerazione urbana “Spaziature comuni”, un piano di rigenerazione urbana degli “spazi residuali” del Sestiere del Molo attigui ai Giardini Luzzati.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: