Tre donne con meningite batterica invasiva da Pneumococco ricoverate. Una è in terapia intensiva
La più grave è una settantasettenne che è stata portata in Rianimazione al San Martino, le altre due hanno 31 e 50 anni

Tutti e tre i casi si sono verificati a Santa Margherita, dove risiedono le signore. Le due meno gravi sono ricoverate all’ospedale di Lavagna.
«La MIB (Malattia batterica invasiva) da pneumococco – spiega la Dott.ssa Antonella Carpi, dirigente medico della S.C. Igiene della Asl 4 – non comporta interventi specifici di Sanità pubblica (in particolare, non è indicata nessuna profilassi antibiotica e/o vaccinale dei contatti nella popolazione), perché questo tipo di malattia non si trasmette direttamente da persona a persona».


Nonostante questo, sono comunque stati effettuati i tamponi naso-faringei sui contatti stretti familiari delle pazienti, inviati al laboratorio del Policlinico San Martino per Individuare eventuali portatori sani del batterio, procedere alla tipizzazione dei sierotipi isolati, e valutare la possibilità di eventuali altri interventi mirati, in base al risultato della tipizzazione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.