Via Posalunga, la frana minaccia i palazzi. In corso l’evacuazione di due stabili
L’assessore comunale alla Protezione civile Sergio Gambino: «L’evacuazione è stata chiesta dai vigili del fuoco e riguarda più di 90 persone». Sul posto anche la Polizia locale


«Nei giorni scorsi – ricorda Gambino – si era verificato il distacco di qualche masso». Mercoledì sera sono stati evacuati gli occupanti di due appartamenti al piano terra del civico 46. Ora sarebbe interessato dalla possibile caduta massi anche uno dei palazzi vicini. «In queste ore si è verificato il completo distacco di un pezzo di costone e, secondo i Vvf, c’è il rischio che si possano distaccare altri massi».

Evacuazione in corso: sono impegnati la Polizia locale, la Protezione Civile del Comune di Genova e i servizi sociali. Poco meno di un centinaio di persone passeranno la vigilia di Natale (e probabilmente anche il giorno di Natale e quelli successivi) fuori di casa-
«La Sala Operativa Unificata permanente della Regione Liguria sta monitorando con grande attenzione la situazione che si è verificata in via Posalunga a Genova, dove a causa di uno smottamento è in corso l’evacuazione di una palazzina – recita una nota della Regione -. Il presidente Giovanni Toti e l’assessore alla Protezione Civile Giacomo Giampedrone sono in contatto con il sindaco Marco Bucci e con gli operatori sul posto, Vigili del Fuoco e Polizia Locale, in particolare per l’assistenza alle famiglie. Sono in corso verifiche per valutare la necessità di ulteriori evacuazioni».
AGGIORNAMENTO:
«Attualmente abbiamo 46 persone evacuate dai due civici di via Posalunga, coinvolti dalla frana, ospitate temporaneamente al centro civico Buranello dove i nostri volontari della Protezione civile stanno dando assistenza con un pranzo caldo e provvedendo alle procedure di accreditamento per un’eventuale ospitalità in hotel». Lo dichiara l’assessore alla Protezione civile del Comune di Genova Sergio Gambino, che sta monitorando in loco la situazione di via Posalunga. Presenti sul posto vigili del fuoco, carabinieri e per il Comune di Genova i volontari della protezione civile, i tecnici e pattuglie della polizia locale, già da questa mattina alle 7.30 circa quando è stata disposta l’evacuazione di tutto il civico 46 e di tre interni del civico 42A per questioni di sicurezza, perché affacciati sul versante franoso.
«La direzione delle Politiche sociali si è immediatamente attivata e sono state contattate alcune strutture alberghiere per l’ospitalità delle famiglie evacuate – spiega l’assessore comunale alle Politiche sociali Lorenza Rosso – I servizi sociali del Comune sono pronti ad andare incontro a eventuali richieste soprattutto per situazioni di particolare fragilità».
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.