Enti Pubblici e Politica regione 

Il “maggiordomo di quartiere” verrà rifinanziato e riceverà maggiori risorse. La Regione sta studiando come farlo diventare un servizio fisso

“Il progetto del Maggiordomo di Quartiere verrà nuovamente finanziato e riceverà maggiori risorse rispetto a quanto stanziato per la prima edizione, e non è affatto sospeso. Anzi è già stato prorogato rispetto alla scadenza naturale dell’estate 2022, ovviamente prevista in quanto servizio sperimentale. Naturalmente il servizio, per essere assegnato e svolto, deve passare attraverso una procedura di gara. Stiamo valutando tutte le opzioni per rendetelo un servizio strutturale, in modo da garantire continuità». Così l’assessore alle politiche sociosanitarie Giacomo Giampedrone ha risposto in Consiglio regionale a una interpellanza presentata da Gianni Pastorino (Linea Condivisa) e a una interrogazione da Roberto Arboscello (Pd-Articolo Uno).

«Il Maggiordomo di Quartiere non è sospeso – ha spiegato Giampedrone -. La questione di cui stiamo parlando è puramente organizzativa, e si tratta inoltre di polemiche del tutto sterili di fronte a una proposta che ha avuto uno straordinario successo tra i cittadini della Liguria. È inoltre evidente che, concluso il settennato del Fondo sociale europeo 2014 -2020, serva un nuovo bando, sul quale stiamo già lavorando per poterlo pubblicate già da gennaio, utilizzando le risorse del Fondo Sociale Europeo per il settennato 2021-2027».

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: