Cosa fare a Genova 

“Scaldiamo l’autunno”, dal 16 al 18 settembre a Villa Scassi

“La parte che c’è” propone tre giorni di sport, musica, ambiente, pacifismo, colletta alimentare

Il programma

Venerdì 16 settembre

Dalle 15 apertura stand pomeriggio di sport per i più piccoli a cura di Uisp GenovaInizio interventi “la parte che c’è, il quartiere che c’è”

Campasso che fare? (la parte che c’è)

Casa della Nora (Anpi campasso)

Centro civico Buranello: il patto delle associazioni (Paola Vada)

Sportello Antiviolenza Rosa Parks

Dalle 18:00 “CAROVITA E TELERISCALDAMENTO percorsi e strumenti di lotta per fronteggiare il carobollette” (a cura di ASIA USB)

dalle 1930 La Resistente un esempio di sport popolare Serata Dalle 21: Live – The Roots cooler

Elettrika

DjSet Ale Rastaclan

[Continua sotto]

Sabato 17 settembre

Dalle 15 apertura standInizio interventi “Un territorio di colori merita investimenti e valori”

Dalle 15:00: Ius Scholae: Bambino o Cittadino? (a cura del comitato solidale Firpo) – dalle 16:00 Laboratorio musicale per grandi e piccini

Dalle 18:00 “Giu le mani dai nostri territori” – Incontro pubblico sulle nuove servitù che vogliono riversare sul nostro territorio Officine Sampierdarenesi: lo stato dei ricorsi sulla questione dei depositi chimici. No fumo si Navi, Comitato tutela ambientale Genova, Calp: la vicenda del traffico delle armi in porto. Avv. Marco Grondacci Giurista ambientale, consulente di diritto ambientale dell’ISPRA

Serata dalle 21: Live

Dallo SWING al BLUES al JAZZ – Swing insisters Bagalù

Domenica 18

Dalle 15 plenaria de “La parte che c’è” : Continuiamo a scaldare l’autunno!!!

La Settembrata 2022 vuole essere una festa più eco-sostenibile possibile cercheremo di ridurre al minimo l’uso di plastica e vetro con l’utilizzo di bicchieri riciclabili.Durante la festa sarà attivo un punto raccolta alimentare curato da Music for Peace di Generi di generi di prima necessità. La solidarietà è l’unica arma che vogliamo utilizzare!

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: