meteo 

Meteo Limet, neve: attesi un paio di centimetri sulla costa, fino a una decina in collina

Situazione: una vasta saccatura di origine nord-atlantica investirà tutto il Nord Italia e porterà la prima neve della stagione in pianura e a bassa quota anche da noi in Liguria.

Lo dice Daniele Gallo dell’associazione ligure di meteorologia Limet.

Avvisi: Forti venti di tramontana negli sbocchi vallivi di Genova e Savona e di scirocco sul Levante ligure con raffiche fino a burrasca. Nevicate moderate fino a fondovalle nei versanti padani con accumuli a fine evento anche di 30-40 cm. Quota neve sopra i 500-600m nell’interno Imperiese e sopra i 1000m a Levante, in calo nel pomeriggio.
Attenzione ai tratti autostradali appenninici (in particolare sulla A26) per neve e formazione di ghiaccio a seguire.

Cielo e Fenomeni: sin dalla mezzanotte di oggi e per tutta la notte ci aspettiamo le prime precipitazioni su gran parte della regione, nevose solo a quote superiori i 500-600m e sui versanti padani. Nel corso della mattinata i fenomeni andranno via via intensificandosi a partire da Ponente e coinvolgeranno in particolar modo il Genovese già da metà mattinata e il Levante verso fine mattinata. Le precipitazioni saranno nevose fino a fondovalle sui versanti padani del Genovese e del Savonese, sopra i 500-600m nell’interno Imperiese e sopra i 1000m in Val d’Aveto e Val di Vara ma in calo nel pomeriggio. Lungo la fascia costiera tra Genova e Savona al mattino ci aspettiamo pioggia, ma col passare delle ore non escludiamo una nevicata coreografica o spolverata, prima su Savonese e poi sul Genovese. Nel primo pomeriggio i fenomeni si concentreranno su Imperiese e Savonese, con quota neve in ulteriore leggero calo. Altre precipitazioni nel corso del pomeriggio e in serata sul resto della regione (nevose anche nei comuni costieri del Genovese del Savonese). I fenomeni cesseranno solo in tarda serata. Per quanto riguarda gli accumuli a fine evento, previsti fino a: 30-40 cm nello spartiacque tra Liguria e Piemonte, in alta Val Trebbia e sulle Alpi liguri e marittime, fino a 15-20 cm in Val Bormida, e in alta Val Fontanabuona, fino a 30-40 cm sulle vette avetane, fino a 5-10 cm su Voltrese e nei quartieri più interni del Savonese orientale e del Genovese, spolverata o max un paio di cm nei quartieri costieri di Genova e Savona.

Venti: Forti di tramontana negli sbocchi vallivi di Genova e Savona e di scirocco sul Levante ligure con raffiche fino a burrasca.

Mari: generalmente molto mosso.

Temperature: in forte calo
Costa: min +1/+6°C, max +2/+7°C
Interno: min -3/+3°C, max -1/3°C

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: