
Arpal: “Campo Ligure 3.7 gradi alle 9:30”.
Limet: le FOTO della neve
Rifugio Casermette Monte Penna Monte Bue Rezzoaglio Lago delle Lame Urbe San Pietro Prato della Cipolla Rezzoaglio – Lago delle Lame Santo Stefano – Rocca d’Aveto
Foto delle telecamere Limet
Arpal: <Oltre a pioggia e temporali per questa fase di maltempo si attendevano in Liguria anche vento forte, nevicate a quote basse per il periodo e un vistoso calo delle temperature. E infatti alle 9.30 i termometri della rete Omirl segnavano questi valori: Genova Centro Funzionale 9.1, Savona Istituto Nautico 7.0, Imperia Osservatorio Meteo Sismico 12.0, La Spezia 12.6, Triora 6.1, Cairo Montenotte 5.8, Campo Ligure 3.7, Busalla 4.9, Chiavari 13.3, Varese Ligure 9.4>.
Per quanto riguarda il vento forte settentrionale (meridionale solo nello spezzino), si sono toccati i 128.2 km/ h di raffica a Savona Istituto Nautico e i 119.9 a Monte Pennello, zona peraltro anche “imbiancata” (siamo a 1000 metri alle spalle del Ponente genovese, la temperatura è scesa fino a -0.5). La neve è caduta sulle Alpi liguri (7 centimetri a Verdeggia, nel comune di Triora), deboli precipitazioni anche nella zona della valle dell’Orba (5 centimetri a Urbe Vara Superiore), in val d’Aveto e nelle zone appenniniche di Levante .
Nell’immagine la cartina con la distribuzione delle temperature alle ore 9.30 e la situazione dei venti sempre alle 9.30.

