
Un convoglio ferroviario merci diretto al porto, nell’area Ilva, transitando per sui binari che intersecano la via della Superba, ha deragliato poco lontano dai passaggi a livello. È successo alle 10 di questa mattina, domenica 14 aprile, ed è stata segnalata dagli agenti di polizia locale di guardia ai passaggi a livello. Non si registrano feriti. Sono arrivati mezzi per alleggerire il convoglio sviato e riportarlo in sede. Nessuna conseguenza sulla viabilità.
(Foto di repertorio)
“E'” deragliato, non “ha” deraglato niente.
Fra un po’ volete arrivare a scrivere “ha andato” ?
Prima di salire in cattedra, cercate di sapere quel che scrivete
TRECCANI:
deragliare v. intr. [dal fr. dérailler, der. di rail «rotaia», dall’ingl. rail] (io deràglio, ecc.; aus. avere, meno com. essere). – Uscire dalle rotaie: il mancato funzionamento degli scambî ha fatto d. il treno; nello scontro, una delle due vetture tranviarie ha deragliato (o è deragliata). È termine in uso soprattutto nel linguaggio com. e giornalistico, cui corrispondono, nel linguaggio ufficiale dell’amministrazione ferroviaria, sviare, sviarsi.
http://www.treccani.it/vocabolario/deragliare/
Buona giornata