Pre’, dopo un anno, torna a scrivere alla Pinotti: “Promesse disattese”
Il presidente dell’Osservatorio Pre-Gramsci Marco Ravera: <La situazione è ulteriormente peggiorata. Lo spaccio impazza, la vivibilità è compromessa, non abbiamo visto in quest’anno un lavoro deciso per affrontare le gravi criticità che avevamo denunciato e che si sono moltiplicate>.
Al ministro della Difesa, Roberta Pinotti, genovese, avevano scritto un anno fa. Lei li aveva incontrati il settembre scorso. <Ci aveva dato la sua disponibilità – racconta Marco Ravera, presidente dell’Osservatorio Pre’ Gramsci che raduna i cittadini della zona-. si era impegnata a sensibilizzare i carabinieri che sono sotto il suo controllo, ma anche la Prefettura e la Questura, anche se non sono di sua stretta competenza. Per un brevissimo periodo le cose sono andate meglio, è arrivato qualche militare in più per la sezione Maddalena, che era fortemente sotto organico, poi la cosa è precipitata>.
Rivera racconta che quando i cittadini avevano contattato il ministro, dopo un periodo felice coinciso con l’operato del questore Mazza e con le operazioni portate a termine sul territorio, la situazione cominciava a peggiorare. C’erano cinque o sei spacciatori senegalesi che imperversavano dall’incrocio con vico Tacconi verso Santa Fede. Ora sono trenta o quaranta, concentrati nei due “punti caldi: la zona di vico Tacconi e quella tra Santa Fede e vico inferiore del Roso. Tuttavia, anche la parte vicina alla Commenda è ulteriormente peggiorata <Siamo esasperati da un anno di abbandono continua il portavoce degli abitanti -. Da quando c’è il questore Montemagno la situazione precipita di giorno in giorno e nemmeno l’impegno del ministro è servito a fermare questo processo che sta condannando il quartiere. In un anno abbiamo perso tutto il vantaggio che avevamo acquisito grazie al questore Mazza. Viviamo in una situazione allucinante, lo spaccio alla luce del sole è ovunque, ultimamente ci sono state anche rapine “a coltellate” e il degrado è aumentato esponenzialemente>.
L’Osservatorio scriverà quindi a Roberta Pinotti per chiedere un nuovo incontro, sperando che questa volta alle promesse faccia seguito un impegno reale per affrontare una situazione che sta peggiorando in tutto il centro storico.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.