La Gdf sequestra 800 capi di false griffe
I militari, domenica scorsa, erano presenti alla manifestazione “Stile Artigiano” con un chiosco nel quale spiegavano sia i rischi di comprare e indossare le false griffe
La guardia di finanza ha sequestrato in questi giorni circa 800 articoli di moda recanti marchi contraffatti, pronti per essere venduti. Gli interventi, che testimoniano la continua azione di contrasto alle condotte illecite di contraffazione di marchi e di immissione in commercio di prodotti non sicuri, hanno consentito di denunciare all’autorità giudiziaria 5 responsabili per i reati di ricettazione, introduzione, produzione e commercializzazione nello Stato di prodotti con segni falsi. A tutela del mercato dei beni e servizi, della sicurezza dei prodotti e del made in Italy, la Guardia di Finanza di Genova, nei primi mesi del 2016, ha eseguito 146 interventi per il contrasto alla contraffazione, procedendo al sequestro di 301.775 prodotti nonché alla denuncia all’A.G. di 160 responsabili, di cui uno in stato d’arresto. Le attività operative in materia di contrasto alla contraffazione dei Reparti del Corpo e delle altre Forze di Polizia, sono supportate dall’analisi dei dati forniti dal Sistema Informativo Anti Contraffazione della Guardia di Finanza (SIAC), una piattaforma informatica plurifunzionale che è anche liberamente accessibile al pubblico attraverso l’apposito sito internet per offrire ai cittadini informazioni e consigli utili sul mondo della contraffazione. Il sistema consente ai titolari dei marchi di concorrere fattivamente nel contrasto dei traffici illeciti sul territorio, mediante la condivisione di dati ed elementi utili per riconoscere i prodotti veri da quelli falsi.
La guardia di finanza ha partecipato domenica scorsa a Stile Artigiano, la manifestazione organizzata da Confartigianato con l’aiuto delle istituzioni, in piazza De Ferrari.
Il tenente Mattioni ha anche dato qualche spunto per insegnare ai cittadini a distinguere tra i prodotti falsi e quelli veri.
Applauditissima l’esibizione del cane antidroga Dell. I bachi verdi hanno anche voluto spiegare che ai cani anti droga non si fa assumere droga per addestrarli ma, semplicemente, un asciugamano di spugna viene impregnato del solo odore delle sostanze.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.