Mobilità, riapre il servizio di assistenza ai disabili e diventa “Mobility Center”
È Genova la prima Città Italiana dotata di Mobility Center. Un primato di eccellenza e di attenzione all’inclusione sociale di cui andare fieri, e che nasce dall’eredità del lavoro svolto da Terre di Mare, il servizio della Cooperativa Sociale La Cruna, che da 15 anni è il motore di moltissimi progetti di accessibilità e promozione turistica.
Porto Antico di Genova, Terre di Mare e Mobility Center hanno unito risorse e competenze per dare vita al Mobility to Visit Genova, il servizio di soluzioni di mobilità a noleggio che fa base all’interno dell’area di Porto Antico e che da oggi, dopo molti mesi di progettazione, prende ufficialmente il via.
Con questa collaborazione si sperimentano nuove forme di interazione tra profit e no-profit per poter garantire servizi altrimenti non più possibili.
Porto Antico di Genova
Porto Antico ha dimostrato da subito grande interesse e sensibilità per il progetto proposto da Mobility Center alla fine dell’estate scorsa, e ha lavorato intensamente per fornire l’appoggio logistico e per creare le condizioni necessarie per dare vita al Mobility to Visit Genova.
“Rendere pienamente accessibili a tutti le aree del Porto Antico è per noi un impegno quotidiano – commenta Alberto Cappato, il direttore Generale di Porto Antico di Genova S.p.A. – e siamo oggi molto contenti di poter ospitare e condividere un progetto che ha queste finalità e che ha scelto proprio Genova, e in particolare il Porto Antico, come nuova base operativa.”
Terre di Mare
L’attività imprenditoriale di Mobility Center, azienda specializzata in soluzioni di mobilità e l’esperienza della Cooperativa Sociale La Cruna si alleano per riportare in vita un servizio che si era dovuto sospendere per mancanza di fondi pubblici, ma che aveva reso Genova all’avanguardia nel campo del turismo accessibile.
“Con Mobility Center sperimentiamo una nuova formula di collaborazione tra impresa di mercato e impresa sociale, – dichiara Marina Parodi, Responsabile di Terre di Mare – per garantire servizi di pubblica utilità che in tempi di crisi rischiavano di scomparire. Ma confidiamo che l’attenzione degli enti locali su questo tema non venga meno: una città attenta alle esigenze dei più fragili diventa automaticamente una città migliore per tutti. E questo desideriamo per Genova!”
Mobility Center
In Expo Milano 2015 il Mobility Center ha fornito il servizio ufficiale di noleggio di scooter elettrici e carrozzine manuali rivolto alle persone a ridotta mobilità, con un bilancio di 15.000 noleggi nei sei mesi dell’Esposizione Universale, LA PRIMA VOLTA IN ITALIA IN CUI QUESTO SERVIZIO E’ STATO REALIZZATO IN UN EVENTO E UNO SPAZIO DI TALI DIMENSIONI.
Dopo Expo l’azienda ha registrato molte importanti aperture del servizio, tra cui l’Aeroporto SEA di Malpensa T1, Fiera di Milano, lo Shopping Mall Iper IL CENTRO di Arese, e oggi inaugura l’apertura a Genova, investendo importanti risorse economiche e affidando alla Cruna la gestione operativa del servizio.
“Siamo particolarmente felici di questa apertura a Genova – dichiara Emanuele Lugli, Business Developer & Partner di Mobility Center – Quello di Genova è il primo Mobility Center che apriamo al servizio di una intera città. Si è trattato di una progettazione molto articolata, e che ha richiesto quasi un anno di lavoro, ma siamo riusciti nel difficile compito di far dialogare molti soggetti diversi e di unire gli sforzi di tutti verso l’obiettivo comune di avviare il servizio. Noi di Mobility stiamo investendo molte risorse in questo progetto che riteniamo debba diventare un modello di servizio talmente “normale” da fare notizia quando non lo si troverà disponibile, non quando apre!”
IL PROGETTO MOBILITY TO VISIT GENOVA
Mobility Center mette a disposizione un parco di 20 mobility scooter elettrici, tutti i giorni dalle ore 9.00 alle 19.00 con personale dedicato. Il servizio di noleggio avverrà all’interno del Mobility Store allestito in Palazzina Santa Maria, nell’area del Porto Antico, dove sarà possibile anche acquistare i molti prodotti in gamma del Mobility. Le tariffe di noleggio sono diversificate per rispondere alle molteplici esigenze dei visitatori, e sono rese particolarmente vantaggiose grazie al contributo dei molti Project Partner come Fiat Autonomy, Missaglia, Jacuzzi, Best Tours e Vermeiren, che sostengono i progetti di Mobility Center in tutta Italia.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.