Arte Cosa fare a Genova 

A Palazzo Reale il direttore Serena Berolucci presenta “Pietro l’eremita” di Hayez

quadro Hayez

Oggi, mercoledì 11 maggio, alle 17, Serena Bertolucci, direttore di Palazzo Reale di Genova, presenta una straordinaria opera: il dipinto di Francesco Hayez, Pietro l’Eremita eccezionalmente concesso in prestito al Museo fino a domenica 29 maggio nella Galleria della Cappella, nell’ambito dell’iniziativa “Raccontami una storia (dell’Arte)”.

Questo capolavoro, opera chiave nella pittura di storia, venne presentato per la prima volta a Milano all’esposizione di Belle Arti di Brera nel 1829 per committenza di Francesco Peloso, armatore, banchiere e importantissimo collezionista d’arte genovese; le sue raccolte d’arte, ricchissime di stampe, sculture, disegni e dipinti conservati nel palazzo affacciato su piazza S. Domenico, costituivano senza dubbio uno dei punti di riferimento e di ispirazione nella scena artistica della città. Peloso aveva chiesto al pittore un soggetto sobrio e solenne ed Hayez trovò ispirazione nella Storia delle Crociate e nel poema epico di Tommaso Grossi I lombardi alla prima crociata pubblicato nel 1826.

L’azione si svolge nel Medioevo: il frate Pietro l’Eremita incita i cristiani a liberare Gerusalemme; attorno a lui lo spazio è scandito da gruppi distinti di crociati e popolani, orchestrati e in qualche modo collegati alla figura del predicatore, verso il quale confluiscono infatti tutte le linee di movimento della composizione.

Con questa opera di stupefacente qualità pittorica – dall’articolato cromatismo di matrice veneta alla resa sensibilissima del paesaggio – Hayez avvia la sperimentazione di un nuovo linguaggio figurativo e funzionale a una tematica storica, di ampio respiro formale ed estrema compostezza di impianto, che diventerà nel tempo una delle principali caratteristiche della sua arte.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Info: 0102710236

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: