Palazzo della Meridiana, a Pasqua e Pasquetta “Uomini e Dei”
La mostra “Uomini e Dei, il ‘600 genovese dei collezionisti” a cura di Anna Orlando, rimarrà aperta nel giorno di Pasqua (domenica 27 marzo) e nel giorno di Pasquetta (lunedì 28 marzo) con orario 11-19.
Attraverso la riscoperta di alcune opere inedite provenienti da collezioni private, la mostra “Uomini e Dei – il ‘600 genovese dei collezionisti” ha l’obiettivo di indagare, uno dei capitoli più interessanti della cultura artistica genovese e ligure: quello del Seicento.
I 60 dipinti circa sono esposti in 6 sezioni tematiche:
– Lezione fiamminga
– Armonie e dissonanze
– Nell’universo delle fiabe
– Uomini e dei: tra sacro e profano
– Narrare il divino: regole e licenze e Pathos,
– Sentimento, devozione.
La mostra “Uomini e dei” vuole sottolineare un aspetto fondamentale del barocco, quello della contrapposizione – che in pittura si fa visiva – tra sacro e profano, terreno e ultraterreno, immanente e trascendente, umano e divino. Il tutto, giocato spesso sull’ambivalenza di significato, sul fascino del misterioso e dell’insondato che i quadri, forse più di altri “testi”, offrono a chi guarda.
Musei Pasqua 2016
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.