Fondo Tranched Cover Liguria: 80 milioni di euro per facilitare l’accesso al credito alle Pmi liguri
Oggi, giovedì 4 in Camera di Commercio l’iniziativa di ingegneria finanziaria definita da Fi.l.s.e. su mandato di Regione Liguria, che a fronte di fondi pubblici per 6,5 milioni di euro, attiva 80 milioni di euro di finanziamenti bancari alle pmi
Alle 10, nella sede di Via Garibaldi 4, la Camera di Commercio ospita la presentazione alle imprese genovesi del Fondo “Tranched Cover Liguria”, iniziativa di ingegneria finanziaria della Regione Liguria in attuazione della linea di attività 1.2.4 del Por Fesr 2007-2013.
All’incontro partecipano i rappresentanti di Filse e delle Banche che aderiscono alla convenzione: Banca Carige, Unicredit Banca, Banca Monte dei Paschi di Siena.
Il fondo consente di attivare, a fronte di fondi pubblici per 6,5 milioni di euro offerti a garanzia, 80 milioni di euro di finanziamenti bancari a favore delle imprese liguri.
Le domande, aperte il 7 gennaio, possono essere presentate fino al 31 ottobre 2016.
Le PMI devono essere iscritte in Camera di Commercio, con sede operativa in Liguria o costituita entro la data di erogazione del finanziamento, e possono richiedere l’attivazione del fondo alle banche aderenti tramite un finanziamento chirografario (anziché ipotecario o con garanzie accessorie a carico delle imprese) di importo compreso tra 25.000 ed 1 milione di euro, con finalità legate a piani di sviluppo aziendale, ripristino del capitale circolante, capitalizzazione aziendale e riequilibrio finanziario dell’azienda. Gli interventi finanziati dovranno essere conclusi entro 18 mesi dalla data di erogazione del finanziamento.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.