Natale eventi Senza categoria 

Raccolta giochi per i bimbi degli ospedali albanesi

SAMSUNG CAMERA PICTURES

È entrata nel vivo, con l’approssimarsi delle festività natalizie, l’iniziativa di raccolta di giocattoli nuovi e materiale di cancelleria giunta alla sua nona edizione ed organizzata dall’ASA, L’altra Sponda dell’Adriatico, associazione di solidarietà e diffusione culturale, con la collaborazione del Consolato onorario d’Albania in Liguria per i bambini dei reparti ospedalieri ed istituti in Albania.
Fino a mercoledì 28 dicembre, i doni già raccolti nelle scorse settimane da privati e scuole, potranno essere consegnati anche alla biblioteca Berio Di Genova (via del Seminario 16), dove sarà possibile trovare un apposito contenitore, ed alla Biblioteca Internazionale per ragazzi de Amicis (in via Magazzini del cotone al Porto antico).
I circa mille giocattoli già raccolti nell’anno in corso (l’ASA richiede giochi nuovi e non usati) sono già in Albania dove durante le festività verranno consegnati nel sud del Paese, a Berat (scuola maestre pie Filippini) nella struttura pediatrica di Valona, ed infine nella scuola nelle vicinanze del villaggio rom di Pogradec, al confine con la Macedonia, dove i bambini riceveranno i i regali nel corso di una recita natalizia.
A Gennaio, invece, i volontari dell’ASA si recheranno come ogni anno a portare i doni all’ospedale di Tirana, alla scuola speciale di Durazzo, e dai bambini e ragazzi del villaggio rom di Lezhe, nel nord dell’Albania.
<È sufficiente recarsi alla Biblioteca Berio o De Amicis per regalare anche solo una confezione di matite, o di pennarelli, una penna carina, un quaderno, oppure un giocattolo – spiegano gli organizzatori – il materiale di cancelleria verrà sistemato dentro ad alcuni zainetti che consegneremo ad una parte di bambini, in modo che possano avere, oltre ad un gioco, anche una fornitura scolastica. Ringraziamo per questa possibilità tutti coloro che ci hanno fino ad oggi aiutati, scuole, negozi, ma soprattutto amici che ci seguono attraverso il passaparola ed i social network, permettendoci di realizzare un’iniziativa di solidarietà che arricchisce tutti noi, oltre ai destinatari>.
a

 

Related posts

%d