“Rileggere il centro storico”, oggi si parla di sistema educativo e servizi sociali
Oggi, lunedì 16 novembre, alle 17.45 si parla di sistema educativo con Claudia Nosenghi e di servizi sociali con Barbara Carpanini.
“Rileggere il centro storico” è un percorso di formazione territoriale per chi agisce nei quartieri, per leggere la città che cambia allestito in collaborazione tra Università di Genova e Palazzo Ducale per realizzare un progetto, del tutto innovativo, di riflessione sulla città a partire dal Centro Antico.
Si tratta di ciclo di incontri/lezioni, integrati con testimonianze ed esperienze di studio e di lavoro, per leggere le trasformazioni del territorio, il mutamento sociale, la progettazione istituzionale.
Ha l’obiettivo di ricostruire una conoscenza non frammentata dei processi urbani, coinvolgendo il municipio, associazioni, scuole e comitati, cittadinanza attiva per favorire una discussione ampia che sia un ulteriore contributo di conoscenza e consapevolezza.
Si tratta di un percorso di formazione territoriale per chi agisce nei quartieri, per leggere la città che cambia.
Informazioni:
Le lezioni sono aperte a tutti con iscrizione gratuita a partire da un’ora prima dell’inizio direttamente nella sede degli incontri.
Refettorio della Chiesa di S.Maria di Castello
Salita Santa Maria di Castello, 27 – Genova
Le lezioni saranno seguite da interventi ed esperienze di studio e lavoro nel territorio.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.