Certificazione e commercio dei diamanti, incontro dell’Associazione Gioiellieri Ascom
“Il diamante nel 2015: Scienza e Commercio. Istruzioni per l’uso” è il tema dell’incontro che l’Associazione Gioiellieri di Genova e Provincia Confcommercio e IGI – Istituto Gemmologico Italiano organizzano in collaborazione con Federpreziosi Confcommercio e con il supporto di Fiera di Vicenza.
L’appuntamento – fissato per lunedì 26 ottobre 2015 presso i locali dell’Iscot Liguria – piazza della Vittoria 11/6 – ha l’obiettivo di illustrare agli operatori del comparto orafo-gioielliero-argentiero come si possa e si debba trovare un punto di incontro tra chi studia le gemme e chi le commercia. Oggi, infatti, il percorso di certificazione e di commercializzazione del diamante risulta sempre più complesso, anche alla luce della continua evoluzione delle tecniche di sintesi e di trattamento. È dunque indispensabile che quanti operano nel mercato e quanti offrono servizi di analisi comunichino e cooperino tra di loro nell’interesse comune.
Relatori saranno Loredana Prosperi, responsabile laboratorio Igi e Andrea Zullino, responsabile dei Metodi Avanzati di Analisi IGI.
“Non poteva essere che questa l’occasione per presentare il nuovo logo dell’Associazione Gioiellieri AscomConfcommercio Genova – dicono i commercianti di preziosi -, connotato da un immediato collegamento visivo con le gemme che il presidente Enrico Natoli e il direttivo hanno fortemente voluto per far sì che gli operatori potessero riconoscere in un’immagine significativa della loro professione il senso di appartenenza a una vera e propria squadra con obiettivi e interessi condivisi e comuni, ma scaturiti dalle singole esperienze. La prima espressione del lavoro di squadra è stata proprio la scelta del logo, valutato dopo una attenta selezione di molte proposte grafiche”.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.