RIPARTE “MADE IN ITALY- ECCELLENZE IN DIGITALE”
I digitalizzatori di Google nelle aziende genovesi per far crescere il Made in Italy
Turismo e commercio estero i settori scelti dalla Camera di Genova
Da oggi riparte, alla Camera di commercio di Genova come in altre 63 in tutta Italia, il progetto “Made in Italy – Eccellenze in digitale”, promosso da Unioncamere e Google con la collaborazione dell’Istituto Tagliacarne.
Il fine è la digitalizzazione delle imprese: informazione, divulgazione e supporto per l’utilizzo degli strumenti informatici. Sfruttare al massimo le potenzialità offerte dalla rete per promuoversi sia in Italia che all’estero.
I nuovi digitalizzatori sono Serena Pagliosa di Genova e Matteo Sivori di Chiavari che hanno ricevuto il testimone durante la giornata dell’economia il 16 giugno scorso. I dati della scorsa edizione sono molto soddisfacenti: dopo 6 mesi di affiancamento a 56 imprese (artigiani, botteghe storiche e ristoratori), la quasi totalità è entrata in rete e oggi utilizza i nuovi strumenti informatici in maniera attiva.
I borsisti, da quest’anno, hanno 9 mesi a disposizione per assistere gratuitamente le aziende in questo passaggio, fra luglio 2015 e aprile 2016.
I settori scelti dalla Camera di Commercio di Genova sono il turismo e il commercio con l’estero. A livello continentale, l’Italia risulta venticinquesima su 29 per commercio elettronico, con l’indice di digitalizzazione più basso tra i paesi fondatori dell’Unione Europea.
Dopo un training formativo curato da Google, i nuovi digitalizzatori sono pronti a entrare in azione sul territorio per aiutare le aziende non solo ad affacciarsi nei meandri della rete ma anche a scegliere la strategia e i canali per farlo al meglio: social network, siti web, newsletter, brochure digitali, campagne adwords o facebook, e-commerce e molto altro.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.