Nuove tariffe più vantaggiose concordate tra Comune e Taxi

taxiLa Giunta comunale ha approvato due delibere riguardanti alcune modifiche alle tariffe del  servizio taxi della città di Genova.

È stato deliberato l’ampliamento del servizio “Discotaxi”, riservato ai clienti dei locali notturni ubicati nel centro cittadino e in corso Italia. Il costo del trasporto per i clienti in partenza da centro città e da corso Italia andrà dai 5 agli 8 euro, a seconda delle destinazioni.
Nel dettaglio, le tariffe a persona saranno di:

5 euro per il trasporto fino a Monumento di Quarto, cavalcavia autostrada Nervi, piazza Rotonda, cimitero di Staglieno, largo Merlo, tutta la zona di circonvallazione a monte , piazza Montano e ospedale Villa Scassi;

6 euro fino Sestri Ponente, Rivarolo bassa, Castagna, Granarolo, Quezzi, Molassana, Bavari, San Desiderio e per tutto il levante fino a Nervi;

7 euro fino a Pegli, Prato, Rivarolo alta, Bolzaneto bassa e Marina Aeroporto;

8 euro fino a Pra, Palmaro, Cep, Voltri, Pontedecimo e Bolzaneto alta.

Le tariffe sono comprensive di tutti i supplementi, dell’eventuale chiamata Radio Taxi e dei pedaggi autostradali e sono attivate per un minimo di 3 clienti che condividano la stessa tratta o comunque la stessa zona: ogni utente pagherà l’importo in base al percorso da lui effettuato.

Altre novità per le corse tra il centro città e l’aeroporto: in via sperimentale fino al 31/12/2015 viene modificata la tariffa minima di € 6 per corse da e per aeroporto e la città, mantenendola solo per le corse da aeroporto, in quanto ritenuto più equo e vantaggioso per l’utenza il computo tassametrico della corsa per l’aeroporto.

Verrà poi accordato uno sconto particolare ai titolari di abbonamento annuale AMT , che avranno una riduzione sulla tariffa di € 2,50 per le corse effettuate tra le ore 22,00 e le ore 6,00.

Sempre in via sperimentale fino al 31/12/2015 verranno applicate tariffe fisse per percorsi da e per la Marina Genova Aeroporto.

Queste tariffe saranno:

– tra Marina Genova Aeroporto e centro città: 7 euro a persona (per un minimo di 3 persone);

– tra Marina Genova Aeroporto e Sestri Ponente: 14 euro a corsa

– tra Sestri Ponente e Marina Genova Aeroporto: 12 euro a corsa.

Le tariffe sono comprensive di tutti i supplementi, dell’eventuale chiamata Radio Taxi e dei pedaggi autostradali

Si istituisce, in via sperimentale fino al 31/12/2015, una tariffa fissa di € 6 a corsa, omnicomprensiva, riservata agli avvocati iscritti all’Albo degli Avvocati Genovesi, ai loro tirocinanti e dai loro collaboratori , da applicarsi per i servizi all’interno dell’area compresa tra i parcheggi taxi di piazza della Vittoria-piazza delle Fontane Marose- via Corsica e piazza Manin (compresi anche i parcheggi taxi di via Fiasella-via Cesarea-via Ceccardi- piazza De Ferrari –Rinascente- via Palestro- piazza Corvetto) con le seguenti modalità:

– la corsa non può essere acquisita tramite radio-taxi, ma unicamente nei posteggi taxi o fermando il taxi “al volo”;

– i clienti dovranno esibire la tessera di riconoscimento dell’ordine (i collaboratori un documento che ne attesti la dipendenza da uno studio legale);

– la tariffa viene applicata per servizi con al massimo quattro persone senza bagagli, da lunedì a venerdì (esclusi i festivi) dalle ore 8,0 alle ore 20,,00;

– non sono previste tappe intermedie.

Grazie all’accordo con l’Azienda del trasporto pubblico di linea, la Cooperativa Radio Taxi Genova applica scontistiche particolari, a partire dall’esenzione del supplemento notturno, per gli abbonati annuali di Amt. Il vicepresidente della Cooperativa Simone Gambaro: “Continua il nostro impegno per iniziative congiunte tra operatori del trasporto pubblico locale per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici”.

“Nell’ambito di una serie di nuove iniziative sviluppate dalla Cooperativa Radio Taxi Genova, è stata studiata, insieme ad Amt, una particolare scontistica per gli abbonati dell’Azienda di trasporto pubblico locale di linea – spiega Simone Gambaro, vicepresidente della Cooperativa Radio Taxi Genova – Nell’ottica di fornire un servizio che vada incontro a una sempre maggiore platea di utenti e per incentivare l’utilizzo dei mezzi pubblici, per gli abbonati annuali di Amt che viaggiano soli o in compagnia è stata deliberata l’esenzione dall’applicazione della tariffa notturna da 2,50 euro sui taxi dalle 22 alle 6: basterà presentare l’abbonamento all’autista per usufruire dello sconto”.

“Il mondo del trasporto pubblico è in continua evoluzione – dice Gambaro – la Cooperativa, insieme al Coordinamento sindacale dei tassisti genovesi, è impegnata in un lavoro costante e continuo di rinnovamento con l’obiettivo di un sempre maggiore efficientamento del servizio. Alla luce anche della sentenza che ha sancito di fatto l’essere fuori legge per Uber Pop, ribadiamo l’importanza della collaborazione tra i diversi operatori del trasporto pubblico locale per incentivare e promuovere nuovi sistemi di mobilità integrata al passo con i tempi e le più avanzate tecnologie nel pieno rispetto delle regole e della sicurezza per gli utenti”.

Related posts

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: