Autoprotezione dalle alluvioni, il Comune la promuove
PROGGETTI DA PRESENTARE ATTRAVERSO I CIV
La giunta comunale ha approvato oggi (giovedì), su proposta del vice sindaco Stefano Bernini e dell’assessore Giovanni Crivello, un provvedimento di cui era emersa la necessità nel corso degli incontri che l’amministrazione comunale ha sviluppato con gli operatori economici, in particolare nella zona di Borgo Incrociati. Si tratta di facilitare la predisposizione di sistemi di “protezione passiva” nelle aree inondabili che siano realmente adeguati alle diverse tipologie di struttura e di accesso ai locali.
In base alla delibera i titolari di locali posti al piano terreno o interrati, che si trovino nelle fasce di inondabilità dei Piani di Bacino, nonché nelle aree interessate dall’inondazione del 2014, potranno presentare al Comune progetti contenenti accorgimenti tecnico/costruttivi e sistemi di protezione passiva dalle inondazioni, in applicazione al principio del Puc secondo il quale, negli interventi edilizi, devono essere assunte tutte le misure idonee a ridurre il rischio per l’incolumità pubblica e privata. Tali progetti dovranno essere presentati in modo unitario, anche attraverso i Civ, e potranno essere realizzati previa approvazione da parte del Comune.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.